Catasto Speleologico Regionale

 

In evidenza

22/09/2025 - Il Circolo Speleologico Idrologico Friulano organizza delle conferenze sul tema "il Friuli sotterraneo fra passato e futuro". Vedi qui il programma.

19/09/2025 - Aggiornamento della grotta Il Giglio, un importante abisso sul Monte Canin.

18/09/2025 - Censite ulteriori 18 nuove cavità (Decreto del Direttore del Servizio n. 44820/GRFVG del 02/09/2025)

Istituito presso il Servizio geologico della Direzione centrale difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Catasto Speleologico Regionale (CSR), previsto dalla legge regionale 14 ottobre 2016, n. 15, si configura quale centro di raccolta dati e di studi del patrimonio speleologico, delle aree carsiche e degli acquiferi carsici. E’ lo strumento tecnico di riferimento per le attività conoscitive, di tutela, gestione, divulgazione e valorizzazione del patrimonio speleologico della regione, operando in stretta collaborazione con gli Enti di ricerca e con i Gruppi/Associazioni Speleologiche del Friuli Venezia Giulia.