Gradi di precisione del rilievo (grado UIS)


Nota: Uguale alla UIS Mapping Grades, Version 2: 14 Sep 2012, solamente cambiato il grado X in 7 e aggiunto il grado 8.

Questa graduatoria serve ad indicare precisione ed accuratezza del rilievo (misure).

Anche se si dovrebbe cercare di raggiungere il grado 5 di accuratezza per un rilievo di qualità, questo non è obbligatorio: l’importante è indicarne sempre il grado di precisione.


Tabella 1: Gradi di precisione del rilievo

Grado Descrizione Precisione Accuratezza prevista
Lunghezza Bussola Clinometro
-1 Il rilievo non è disponibile. - - - -
0 Non classificato. - - - -
1 Schizzo descrittivo eseguito a memoria, non in scala. - - - -
2 Rilievo costruito sulla base di annotazioni, disegni e misure stimate eseguite in grotta ma senza strumentazione. - - - -
3 Direzioni rilevate con bussola, distanze con corda, passi o dimensioni corporee. Inclinazione stimata. 0,5 m   10%
4 Rilievo eseguito con bussola e cordella metrica. Direzione ed inclinazione misurate con clinometro o con battute orizzontali e verticali. 0,1 m 5%
5 Rilievo con bussola e cordella metrica. Direzioni e inclinazioni con strumenti calibrati, distanze con cordelle metallica o in fibra di vetro o tacheometro. 0,05 m 2%
6 Rilievo o triangolazione eseguiti con strumentazione calibrata e montata su treppiedi per le misurazioni di direzione e inclinazione. Distanze rilevate con nastro calibrato, tacheometro di precisione o strumenti del tipo DistoX. 0,02 m 0,25° 0,25° 1%
7 Teodolite o mezzi di simile precisione.  strumentale   strumentale   strumentale   strumentale 
8 Laser scanner. strumentale strumentale strumentale strumentale

 

Note descrittive e d’uso:

Grado -1:
Solo ai fini di inserimento in data base: il rilievo non è ancora stato disegnato.

Gradi 0 1 2:
Solo ai fini di inserimento in data base: se non è stata stimata la precisione del rilievo, la sua qualità non può essere riconosciuta.

Grado 3:
Un clinometro Silva o Suunto o strumento comparabile, senza precisione di lettura qualifica il rilievo di grado 3. Rilevare prendendo come caposaldo le teste dei rilevatori, qualifica il rilievo solo di grado 3. L’uso del topofilo porta al grado 3 o 4.

Grado 4:
Le misure prese con topofilo, possono qualificarsi per il grado 4 se le battute non sono troppo lunghe ed è stata dedicate sufficiente attenzione dalle letture dei dati. Il distanziometro laser può essere usato sia con grado 4 che 5. Per ottenere il grado 4 i capisaldi devono essere fissi e facilmente ritrovabili. Non devono essere necessariamente posti sulle pareti. Punti presi con treppiedi ad una definita altezza dal suolo possono essere accettati.

Grado 5:
Un DistoX calibrato, o strumenti comparabili possono ottenere il grado 5. Se le misure in lunghezza sono state calibrate, è possibile ottenere il grado 6. Se non sono state calibrate, si qualificheranno di grado 1. Il topofilo, usato per pozzi verticali, può raggiungere il grado 5. Per ottenere il grado 5, le coordinate del rilievo devono essere calcolate (coordinate x y z, non polari, tracciate con scalimetro e goniometro).

Gradi 6 7 8:
Teodolite o strumenti simili possono variare quanto le diverse tecniche di misurazione. Perciò, tutti i rilievi valutati di grado 6 / 7 / 8, devono includere, nella descrizione scritta della grotta, anche le descrizioni degli strumenti usati e delle tecniche di misurazione, come anche una stima della probabile accuratezza del rilievo.


Se la parte principale di una cavità è rilevata con teodolite, mentre i passaggi laterali sono di grado 4, il grado che deve essere indicato è quello che ragionevolmente indica la reale precisione del rilievo in quella zona. Il più delle volte sarà il grado minore; se insignificanti rami laterali (naturalmente non l’unica giunzione di due rilievi di alta qualità!) hanno un grado di precisione più basso, in questo caso andrebbe mantenuto il grado superiore.

La presente classificazione non è valida per misurazioni subacquee, in quanto le tecniche, i materiali e le difficoltà possono variare considerevolmente.


Tabella 2: Classi di dettaglio del rilievo (disegno)

Classe Descrizione
0 Non classificato.
1 Schizzo descrittivo eseguito a memoria. Non in scala ma che rispetta le proporzioni.
2 Dettagli da disegni eseguiti nella grotta. Il disegno può non essere in scala e le dimensioni dei passaggi possono essere solo stimate, ma i dettagli devono essere disegnati con sufficiente accuratezza.
3 Dettagli da disegni fatti nella grotta.
4 Dettagli da disegni fatti nella grotta ed in scala, basati su misure di significativi dettagli, rispetto ai punti del rilievo, di solito al minimo di grado 4. Tutti i dettagli di generale interesse speleologico dovrebbero essere riportati con sufficiente accuratezza in modo da non risultare fuori scala. Le dimensioni dei passaggi sono misurate.


Tabella 3: Suffissi qualificativi

Suffisso Descrizione
A Nulla è stato fatto per ottenere maggiore certezza di accuratezza.
B Le poligonali sono state chiuse e adattate (regolate).
C Il rilievo è stato fatto con strumenti e con persone sui quali sono stati verificati gli effetti di possibili anomalie.
D Il rilievo è stato controllato e corretto con metodi elettromagnetici.
E Il rilievo non è stato trascritto manualmente, ma è stato scaricato digitalmente (elettronicamente).
F Gli ingressi sono stati localizzati con precisione.

 

Note descrittive e d’uso:

Suffisso C:
Il suffisso C indica che bussola, clinometro e chi usa questo equipaggiamento sono stati controllati per quanto riguarda possibili anomalie. Anomalie magnetiche per la bussola, di inclinazione per il clinometro e di vista per le persone, sono abbastanza comuni. Per raggiungere il grado 5, tutti gli strumenti devono essere calibrati. Grado 5 e suffisso C sono perciò ridondanti.

Suffisso D:
Usato per informare che i punti chiave del rilievo sono stati radiolocalizzati con metodi elettromagnetici (o altri) in modo da accertare la corrispondenza assoluta tra il rilievo e il terreno soprastante.

Suffisso E:
Indica che i dati sono stati scaricati elettronicamente dalla strumentazione (DistoX ecc.) eliminando così possibili errori di trascrizione.

Suffisso F:
Il suffisso F verrà usato sia su rilievi che rappresentano grotte diverse (per indicare che gli ingressi sono stati localizzati con precisione) o su rilievi che contengono coordinate XYZ assolute su una griglia. Senza ulteriori informazioni nella descrizione scritta, si presume che la tecnica di misurazione per localizzare gli ingressi, sia almeno paragonabile al grado raggiunto dal rilievo. La determinazione della posizione degli ingressi ottenuta dal riconoscimento su una mappa, si qualifica per i gradi da 1 a 3 (per mappe di alta qualità). Le poligonali di superficie si qualificano per i gradi da 3 a 6 e le letture da GPS da 3 a 8 a seconda dello strumento e del metodo usato, dalla disponibilità dei satelliti ecc. Per raggiungere il suffisso F, la posizione dell’ingresso deve essere determinata o da una poligonale esterna di precisione almeno di grado 4, o da un buon GPS o strumenti comparabili.

 

Il codice che è stato approvato è, quindi, del tipo "UIS 4-2-BC" prendendo come esempio un rilievo di grado di precisione 4, con dettagli di classe 2 e qualificazioni aggiuntive B e C.