Nome principale: Grotta del Bersaglio Militare
Nome principale sloveno: Jama pri Skalovskih dolinah
Numero catasto: 499
Numero catasto locale: 1778VG
Numero totale ingressi: 2
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 5 x 4 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 29/04/2011
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Trieste
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110052 - Prosecco
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5063472
Longitudine: 2420492
Latitudine Gauss-Boaga: 5063472
Longitudine Gauss-Boaga: 2420492
Lat. WGS84: 45,71744227
Lon. WGS84: 13,72131725
Est RDN2008/UTM 33N: 400486,054
Nord RDN2008/UTM 33N: 5063449,204
Data esecuzione posizione: 21/03/2011
Quota ingresso (s.l.m.): 241 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Michele Potleca
Gruppo appartenenza: GC - Grotta Continua
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 2
Nome ingresso: Ingresso 2
Ingresso principale: No
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 5 x 6 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 7 m
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 29/04/2011
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Trieste
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110052 - Prosecco
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Tipo posizione: Prima Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5063457
Longitudine: 2420508
Latitudine Gauss-Boaga: 5063457
Longitudine Gauss-Boaga: 2420508
Lat. WGS84: 45,71730959
Lon. WGS84: 13,72152586
Est RDN2008/UTM 33N: 400502,054
Nord RDN2008/UTM 33N: 5063434,204
Data esecuzione posizione: 21/03/2011
Quota ingresso (s.l.m.): 240 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: < 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Michele Potleca
Gruppo appartenenza: GC - Grotta Continua
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 63 m
Profondità: 11,5 m
Dislivello totale: 11,5 m
Quota fondo: 229,5 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Pulizia
Parzialmente ripulita: Si
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Ingresso 1
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Paleocene - Eocene inf.
Formazione: | Liburnico: Vreme e Cosina |
Ingresso 2
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Paleocene - Eocene inf.
Formazione: | Liburnico: Vreme e Cosina |
Aspetti culturali
archeologico/paleontologico
bellico
Catasto Ragionato Informatico delle Grotte Archeologiche
Note culturali
Nella parte più profonda della cavità, dove in pratica si arrestano i due coni detritici, fu praticato un saggio di scavo, il quale mise in luce diversi livelli archeologici. Il materiale reperito non è stato pubblicato. Sappiamo in ogni caso che nel deposito sono presenti: livello con resti della cultura dei castellieri; livello con resti eneolitici (ceramica a Besenstrich) e livello neolitico con vasi a fondo cavo. All’eneolitico, probabilmente, vanno assegnati lisciatoio d’arenaria con un solco mediano su una fascia, fatto probabilmente per affilare i punteruoli d’osso, un pendaglio osseo, ricavato da una mezza dialisi, di forma rettangolare molto allungata e con un foro biconico a 1/3 della lunghezza, nonché un fischietto ricavato dalla falange (da Cannarella 1977)
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Descrizione dei vani interni della cavità
I due ampi ingressi della cavità si aprono, mascherati da fitti roveti, nella pineta che digrada dal Monte S.Primo. Una serie di rozzi gradini porta alla sommità di una china sassosa che scende nella caverna, rischiarata dalla luce che penetra abbondante dall'altra bocca della grotta. Nella zona più profonda è stato effettuato uno scavo che ha dato numerosi resti di vasi ed altri oggetti preistorici; i lavori sono stati però ostacolati dalle infiltrazioni d'acqua che si verificano dopo le abbondanti precipitazioni. Nel bosco del S.Primo l'esercito austriaco aveva allestito vari poligoni per l'addestramento al tiro e la zona era usata inoltre per manovre ed esercitazioni; ciò spiega la presenza nella cavità, adibita probabilmente a ricovero occasionale, di oggetti militari di ogni genere e l'origine della rudimentale gradinata che ne facilita l'accesso.
Data rilievo: 29/07/1996
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Gianni Cergol
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Walter Boschin
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Francesco Boschin
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 02/06/1962
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Dario Marini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Aldo Bobek
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originaleData rilievo: 31/12/1930
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Rodolfo Battelini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Franco Gherlizza e Maurizio Radacich
Club Alpinistico Triestino (2005)
Biblioteca del CSR
Categorie: Antropospeleologia, Documentazione speleologica
Indici: Guide e narrativa
Keyword: Guerra
Descrizione speleologica della storia della grotta nel corso della Grande Guerra.
Fabec T.
Inštitut za arheologijo ZRC SAZU (2003)
Collocazione: Arheološki Vestnik, 54: 73-122, Ljubljana (Slo)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore, nel suo articolo, presenta la questione della neolitizzazione del Carso sulla base dei dati editi, presentando i dati storico-archeologici e ambientali.
Gianni Cergol
Commissione Grotte "E. Boegan" (1996)
Collocazione: Progressione 35, 19 (2): 10-12,
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2017/08/progressione_035.pdf
Categorie: Documentazione speleologica
Franco Gherlizza, Enrico Halupca
CAT - Club Alpinistico Triestino (1988)
Categorie: Antropospeleologia, Paleontologia
Indici: Archeologia, Fossili, Quaternario: subfossili e fossili
Dante Cannarella
Pacini (1977)
Collocazione: Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione F.V.G., 3, 1975- 1977, Pisa 1979: 47-124
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Agenda
Non sono presenti informazioni