Nome principale: Risorgiva a SW di Castelmonte
Numero catasto: 8476
Numero catasto locale: 5216FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 15/01/2024
Data scoperta: 16/04/2023
Scopritore: Michele Potleca
Gruppo scopritore: GC - Grotta Continua
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 2 x 3
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 8476
Data targhettatura: 10/04/2025
Gruppo targhettatura: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Prepotto
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Carta CTRN 1:5.000: 067114 - Castelmonte
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,08704444
Longitudine: 13,51331111
Lat. WGS84: 46,08704444
Lon. WGS84: 13,51331111
Est RDN2008/UTM 33N: 385063,359
Nord RDN2008/UTM 33N: 5104793,147
Note rilevamento posizione: Dispositivo:Garmin GPSmap 60CSx
Data esecuzione posizione: 10/04/2025
Quota ingresso (s.l.m.): 553 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 555m - quota rilevata (barometrica/altimetrica)
552m - quota GPS
Dispositivo: Garmin GPSmap 60CSx
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Maurizio Tavagnutti
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 12,5 m
Sviluppo spaziale: 14 m
Dislivello positivo: 2 m
Profondità: 0 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 553 m
Andamento cavità: Prevalentemente orizzontale
Stato della cavità
Artificiale: No
Introvabile: No
Esplorazione in corso: No
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Presenza rami: No
Cavità attrezzata: No
Grotta turistica: No
Presenza d'acqua
sorgente perenne
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
| Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
Percorrendo la strada che da Albana conduce a Castelmonte passando per San Pietro di Chiazzacco, in corrispondenza di una curva della strada si intercetta, sulla destra, un corso d’acqua proveniente da un evidente canalone che conduce alla sorgente del Rio Chiarò. Si risale il corso d’acqua tra sfasciumi di detriti e resti vegetali, per una cinquantina di metri e si individua una parete rocciosa alla base della quale si trova l’ingresso della grotta da dove fuoriesce un corso d’acqua perenne. L’ingresso visto risalendo la china detritica è un po’ defilato sulla sinistra ed è posto dietro una parete rocciosa.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una risorgenza perenne che va restringendosi verso l’interno. Il pavimento di buona parte della cavità è ricoperto da una gettata di cemento opera effettuata pensando di sfruttare la risorgiva come acquedotto.
Data rilievo: 23/04/2023
Tipo rilievo: Primo rilievo
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Michele Potleca
Gruppo appartenenza: GC - Grotta Continua
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Mila Bottegal
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:100
Poligonale/3D
Data rilievo: 23/04/2023
Precisione rilievo: 6
Poligonale
Scarica file
3D
Scarica file
Libretto
Scarica filePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni