8476 | Risorgiva a SW di Castelmonte
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Risorgiva a SW di Castelmonte
Numero catasto: 8476
Numero catasto locale: 5216FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 10/04/2025
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Prepotto Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,08704444 Lon. WGS84: 13,51331111 Est RDN2008/UTM 33N: 385063.359 Nord RDN2008/UTM 33N: 5104793.147 Quota ingresso (s.l.m.): 553 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 12,5 m
Sviluppo spaziale: 14 m
Dislivello positivo: 2 m
Profondità: 0 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 553 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Percorrendo la strada che da Albana conduce a Castelmonte passando per San Pietro di Chiazzacco, in corrispondenza di una curva della strada si intercetta, sulla destra, un corso d’acqua proveniente da un evidente canalone che conduce alla sorgente del Rio Chiarò. Si risale il corso d’acqua tra sfasciumi di detriti e resti vegetali, per una cinquantina di metri e si individua una parete rocciosa alla base della quale si trova l’ingresso della grotta da dove fuoriesce un corso d’acqua perenne. L’ingresso visto risalendo la china detritica è un po’ defilato sulla sinistra ed è posto dietro una parete rocciosa.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una risorgenza perenne che va restringendosi verso l’interno. Il pavimento di buona parte della cavità è ricoperto da una gettata di cemento opera effettuata pensando di sfruttare la risorgiva come acquedotto.