Nome principale: Grotta Inclinata presso Battei
Numero catasto: 777
Numero catasto locale: 343FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Pozzo a NW di Battei
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 5 x 10 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 17 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 22/10/2012
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 777
Data targhettatura: 01/01/2012
Gruppo targhettatura: PRADIS - Gruppo Speleologico Pradis
Campagna targhettatura: 2012
Località
Comune: Clauzetto
Area geografica: Prealpi Carniche
Area provinciale: Pordenone
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 048151 - Clauzetto
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5123905
Longitudine: 336183
Lat. WGS84: 46,24896594
Lon. WGS84: 12,87481223
Est RDN2008/UTM 33N: 336183
Nord RDN2008/UTM 33N: 5123905
Data esecuzione posizione: 01/02/2012
Quota ingresso (s.l.m.): 613 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Giorgio Concina
Gruppo appartenenza: PRADIS - Gruppo Speleologico Pradis
Autore: Venicio Simonutti
Gruppo appartenenza: PRADIS - Gruppo Speleologico Pradis
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 207 m
Profondità: 74,5 m
Dislivello totale: 74,5 m
Quota fondo: 538,5 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Presenza d'acqua
inghiottitoio temporaneo/a
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 3,5 m | |
Pozzo | 2,5 m | |
Pozzo | 3,5 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 7 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
Subito dopo il centro di Battei, oltrepassati due fienili sulla destra della strada, si imbocca la vecchia mulattiera che ritorna verso Pradis di Sotto e la si percorre per un'ottantina di metri. L'ingresso della cavità si trova in corrispondenza di un grande avvallamento sulla destra del sentiero.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta si apre sul fondo di un'ampia dolina prativa che inghiotte le acque convogliate dai terreni più a Nord, parzialmente ricoperti da flysch.
Il pozzo di accesso della cavità, profondo 17m ed orientato in direzione NE-SW, è suddiviso a metà da un grosso ponte naturale. Alla sua base, sulla parete SE, si apre un basso pertugio oltre al quale la cavità continua, impostata su una grande faglia orientata in direzione NNW-SSE, con un'inclinazione media di 70°, che viene percorsa, nella parte iniziale, dalle acque di percolazione (che, durante i periodi di elevata piovosità, possono avere la portata di un piccolo torrente) provenienti dal pozzo di accesso e da piccoli camini posti nella prima parte della cavità (p.to 2 del rilievo).
Oltre ai primi grandi massi di crollo (p.to 2), la cavità prosegue con un breve salto di 3,5m, sotto al quale la galleria si fa più ampia a causa del parziale crollo della volta del quale sono residuo dei grossi massi (p.to 3), uno dei quali deve essere superato con una breve arrampicata.
Proseguendo nella discesa, la grotta presenta un secondo salto, ancora di 3,5m, (p.to 5) alla cui base la cavità si innalza bruscamente sul suo lato NE, seguendo l'inclinazione della faglia, per culminare con un ampio terrazzo (p.ti 15-16) al di sopra del quale la volta si apre in un meandro, ora fossile, segno evidente di un antico arrivo d'acqua. La parete prospicente è levigata: probabilmente nei periodi di maggiore piovosità un forte afflusso idrico si convoglia alla base del terrazzo e, tramite uno stretto meandro, scende in profondità fino a raggiungere la via principale, alla base del pozzo interno di 7m (p.to 11). Questa stretta via è solo parzialmente visibile a metà della risalita verso il terrazzo (p.to 14), e consiste in un pozzetto di 5m alla cui base partono, nelle direzioni N e SSE, due stretti cunicoli ciechi.
Su lato S del terrazzo, dopo un'arrampicata sopra una cengia instabile, è possibile arrivare quasi sulla volta della cavità: qui, un passaggio basso (p.to 17), porta in una cavernetta di dimensioni 12x4x6, orientata in direzione NE-SW, sul suolo della quale, tra grossi clasti, si apre uno stretto passaggio verticale (p.to 19). Al di sotto di questa strettoia malagevole, partono due piccoli rami laterali, uno occluso da massi, l'altro da argilla, che non permettono di proseguire lungo la parte alta della faglia.
Sulla parete SE, dopo alcuni terrazzi ingombri di massi, un passaggio basso (p.to 19), unisce questa parte della cavità con quella sottostante, tramite un pozzo di 27m che termina su un terrazzo argilloso (p.to 9).
Tornando alla base della faglia (p.to 6), in corrispondenza di un grande ponte naturale, si notano ampi segni di crollo, anche recenti. La cavità prosegue in discesa, arrivando ad un ultimo salto, di 7m, (p.to 10), la cui parete N è levigata dall'acqua. Alla base di questo pozzo la cavità assume un andamento meandriforme (p.to 11) per sbucare, alla fine, in una caverna con dimensioni 7x6x9m. In questa zona sono presenti concrezioni calcitiche sulla volta e sulla parete SW.
Una decina di metri sopra questa sala, in corrispondenza del lato SSE della faglia, si trova un breve meandro chiuso da un tappo di argilla.
Sul suolo (p.to 12), in mezzo alla pietre, un basso cunicolo porta alla conclusione della cavità (p.to 13), dove sono presenti depositi di argilla. Una breve diramazione laterale, in direzione W, anch'essa ricolma di argilla, non dà adito a prosecuzioni.
NOTA:
la cavità è doppia: è stata successivamente catastata per errore anche con il numero 2493/1151Fr "Pozzo a NW di Battei".
NOTA SULLA POSIZIONE:
durante una ricerca a fine febbraio 2007 ed in seguito a verifiche la cavità è stata erroneamente segnata con il numero 2491/1149FR Inghiottitoio a NW di Battei.
Data rilievo: 24/05/1998
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Furio Bagliani
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Riccardo Corazzi
Gruppo appartenenza: AXXXO - Associazione XXX Ottobre
Autore: Gabriele Concina
Gruppo appartenenza: PRADIS - Gruppo Speleologico Pradis
Autore: Federico Jeram
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Note rilievo: Rilievo topografico originale in scala 1:250, mentre le cinque sezioni trasversali in scala 1:100.
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 03/04/1972
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Precisione rilievo: 3
Autori del rilievo
Autore: Antonio Klingendrath
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:100
Note rilievo: Rilievo accatastato con il numero 2493/1151Fr "Pozzo a NW di Battei", poi risultata doppia alla 777 "Grotta Inclinata presso Battei"
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 12/07/1953
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Bruno Alberti
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Furio Bagliani
Commissione Grotte "E. Boegan" (2002)
Biblioteca del CSR
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in Progressione 46 - n°1/2002 - anno XXV
Link: https://www.boegan.it/2002/10/grotta-presso-battei/
Categorie: Documentazione speleologica
Indici: Articoli online e siti web
Agenda
Non sono presenti informazioni