Nome principale: Pozzo 1 a W di Corda dell'Aga
Numero catasto: 7417
Numero catasto locale: 4473FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 03/01/2011
Data scoperta: 29/07/2009
Scopritore: Fabrizio Bosco
Gruppo scopritore: VALLI - Gruppo Speleologico Valli del Natisone
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Sigla ingresso: LIN P01-05
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 4 x 3 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 26 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 03/01/2011
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 7417
Data targhettatura: 10/05/2015
Gruppo targhettatura: USP - Unione Speleologica Pordenonese
Campagna targhettatura: 2015
Località
Comune: Aviano
Area geografica: Prealpi Carniche
Area provinciale: Pordenone
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 064071 - Casera Dietro Castellat
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Prima Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5111821
Longitudine: 2330934
Lat. WGS84: 46,13355357
Lon. WGS84: 12,55233549
Est RDN2008/UTM 33N: 310930,388
Nord RDN2008/UTM 33N: 5111798,848
Data esecuzione posizione: 29/07/2009
Quota ingresso (s.l.m.): 1397 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Fabrizio Bosco
Gruppo appartenenza: VALLI - Gruppo Speleologico Valli del Natisone
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 16,7 m
Sviluppo spaziale: 34,48 m
Profondità: 26 m
Dislivello totale: 26 m
Quota fondo: 1371 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Esplorazione in corso: No
Prosecuzioni: Prosecuzioni inaccessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Ramo NW
Numero ramo: 1
Descrizione ramo: Fondo in direzione NW
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 5 m | |
pozzo non disceso e valutato 5m |
Nome ramo: Ramo SE
Numero ramo: 2
Descrizione ramo: Fondo in direzione SE
Ramo attivo: No
Breve descrizione del percorso d'accesso
Seguendo la strada forestale che da Piancavallo si dirige verso il Monte Castelat, 160 metri prima che questa ne incroci una seconda che sale dal Pian delle More (e che nella parte terminale corrisponde al sentiero CAI 971), si abbandona la strada e si sale verso SE per una ventina di metri di dislivello. La zona si presenta ricca di inghiottitoi e di fratture.
La sigla è stata tracciata con colore rosso su un masso di calcare nelle vicinanze dell'ingresso.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso, di forma ovoidale, misura 4 x 3 m. L'asse maggiore ha una direzione di 128°.
La roccia nei primi metri è estremamente fratturata e si sbriciola in piccoli sassi prismati.
Il pozzo d'accesso scende stringendo e dopo alcuni metri in cui presenta un diametro di poco superiore a 1 metro, intercetta una frattura e ritorna ad avere dimensioni discrete. Giunti alla base, ricolma di materiale detritico, si nota sulla verticale un camino alto 12 metri. Seguendo il cono detritico che presenta una buona pendenza, verso SE si transita attraverso un portale di forma triangolare che permette l'accesso ad un breve ramo sormontato da un camino alto 11 metri.
In direzione NW la frattura scende restringendo e termina con una strettoia larga poco più di 10 centimetri, oltre la quale si dovrebbe trovare un pozzetto la cui profondità è stata valutata in 5 metri. Una fessura di dimensioni analoghe si trova in parete 3 metri sopra la precedente e probabilmente le due sono comunicanti nella parte non praticabile. Una terza fessura, sempre di dimensioni non praticabili, si trova alla base dietro una lama di roccia. Data l'assenza di ventilazione significativa si ritiene non opportuno mettere in atto lavori di disostruzione per accedere alla parte attualmente impraticabile.
Data rilievo: 22/08/2009
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Fabrizio Bosco
Gruppo appartenenza: VALLI - Gruppo Speleologico Valli del Natisone
Autore: Antonella Miani
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Andrea Colus
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Davide Tunini
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:200
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni