Nome principale: Grotta Costantino Doria
Note nome: Grotta dedicata all'ing. Costantino Doria (Trieste 1862 - 1930), speleologo, tra i fondatori del Comitato alle Grotte della Società degli Alpinisti Triestini.
Numero catasto: 724
Numero catasto locale: 3875VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Grotta ad E di Borgo Grotta Gigante
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 0,9 x 0,7 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 20 m
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Griglia
Accessibilità: Previa richiesta chiavi
Note per Accessibilità: CH:SAG: chiusa: chiavi presso societa' alpina delle giulie
Data di accatastamento: 17/06/2013
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 724
Data targhettatura: 27/07/2024
Gruppo targhettatura: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Sgonico / Zgonik
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110063 - Borgo Grotta Gigante
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5062067,8
Longitudine: 2424498,8
Lat. WGS84: 45,70537042
Lon. WGS84: 13,77306497
Est RDN2008/UTM 33N: 404492,763
Nord RDN2008/UTM 33N: 5062044,962
Data esecuzione posizione: 27/07/2024
Quota ingresso (s.l.m.): 276 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 276 m - quota altimetrica GPS
Affidabilità posizione: 5º gruppo riposizionamento regionale GPS (2006)
Autori della posizione
Autore: Riccardo Mincigrucci
Gruppo appartenenza: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Autore: Paolo Camerino
Gruppo appartenenza: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 198 m
Profondità: 37 m
Dislivello totale: 37 m
Quota fondo: 243 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
servizio di integrazioni al catasto grotte nel Sito Natura 2000 SIC IT3340006 “Carso Triestino e Goriziano” e ZPS IT3341002 “Aree Carsiche della Venezia Giulia”
Scarica la Relazione completa
Monitoraggio faunistico 2008/2009
Fabio STOCH
Relazione monitoraggio faunistico 724 | Grotta Costantino DoriaNon sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Vincolo paesaggistico L. 1497/1939 delibera Giunta Regionale 13.09.1996 n. 4046
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della grotta, individuato e liberato dai massi che l'ostruivano, nel 1950, dà su di un pozzo d'accesso di 20m, il cui fondo è costituito da un ammasso di detriti. Da qui si dipartono due gallerie le quali si sviluppano una in direzione Est e l'altra in direzione Ovest. La prima, il cui suolo è costituito da un'enorme quantità di terriccio misto ad argilla che, nell'ultimo tratto, arriva a toccare la volta non permettendo di procedere oltre, è in salita. Il pavimento della seconda galleria invece dapprima scende occupato da un cumulo di detriti, per alcuni metri, e poi continua fino a raggiungere un banco argilloso perfettamente orizzontale. In tutto questo tratto la grotta è ben concrezionata. La galleria poi piega verso SW, allargandosi ed innalzandosi in una caverna concrezionata dal suolo in discesa, al cui termine si erge un gruppo stalagmitico che forma una serie di fitti colonnati riuniti tra loro. Da questo punto la grotta continua riprendendo la direzione EW in una galleria dal suolo orizzontale, costituito da un altro banco d'argilla dove si raggiunge la massima profondità della grotta. Quest'ultima galleria finisce in una caverna occupata per la maggior parte da una colossale frana, oltre la quale c'è ancora una piccola caverna, la cui volta si abbassa repentinamente chiudendo la cavità, in quanto i massi franati arrivano a toccare la volta. E' probabile che un tempo, in questo punto, sia esistito un passaggio verso la Grotta delle Geodi (29/21VG). Nel 1951 questa grotta è stata catastata con il nome di Costantino Doria, insigne figura di pioniere della speleologia triestina e di fervido esponente dell'irredentismo giuliano.
La Commissione Grotte, che già da molti anni stava effettuando delle rilevazioni di meteorologia ipogea nella Grotta Gigante, decise di installare in questa grotta una serie di strumenti, per la raccolta dei dati sul clima sotterraneo e su altri fenomeni che si manifestano nelle grotte, considerata la sua favorevole ubicazione e le caratteristiche del suo sviluppo interno. Acquistato il fondo dove si trova l'ingresso, la bocca della cavità venne allargata e delimitata da una cordonata di cemento, mentre 4 scale metalliche, fissate sulle pareti ed intervallate da ripiani, rendono più comodo il superamento del pozzo di 20m.
Ultimati i lavori, con la costruzione di brevi gradinate nei punti più ripidi, il 16 settembre 1956 la grotta venne inaugurata come stazione sperimentale, e così per vari anni, con una complessa strumentazione disposta in vari punti della galleria, è stata rilevata una quantità di dati che, assieme a quelli raccolti nella Grotta Gigante e nella Grotta di Padriciano (1/12VG), hanno permesso di acquisire nuove cognizioni sul clima ipogeo. Inoltre, in un bacino naturale, situato in una nicchia, vivono da molti anni alcuni esemplari di Proteus anguinus e Niphargus sp., raccolti in altre località , che però qui non hanno trovato, purtroppo, le condizioni necessarie per la riproduzione.
La grotta, oltre a rivestire un notevole interesse per le ricerche scientifiche che vi si svolgevano, costituisce, assieme alle vicine Grotta delle Geodi e Grotta II ad Est di Borgo Grotta Gigante (1151/ 3876VG), un esteso sistema sotterraneo, residuo di un più vasto inghiottitoio che nel tempo è stato limitato nel suo sviluppo da fenomeni di crollo e riempimento; l'abbondante concrezionamento maschera per gran parte i profili originari delle pareti e delle volte, le quali perciò conservano ancora solo in alcuni tratti i modellamenti dovuti all'antica attività idrica.
NOTA SUL RILIEVO DEL 03 MAGGIO 2006:
Negli anni 2002, 2003 e 2004 è stata effettuata una campagna di scavi da parte della CGEB diretta da L. Filipas, che ha permesso di collegare la Grotta Doria 724/3875VG con la 1151/3876VG (tramite un passaggio impercorribile), nonché di aprire un complesso di cunicoli e pozzetti nella parte finale della Grotta delle Geodi 29/21VG.
Data rilievo: 03/05/2006
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Note rilievo: Aggiornamento rilievo - Sistema della Grotta Doria
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 28/11/1957
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Precisione rilievo: 3
Autori del rilievo
Autore: Fabio Forti
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Tullio Tommasini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:200
Tipo file rilievo: Sezione
Scala rilievo: 1:200
Note rilievo: sezioni trasversali
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 19/03/1950
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Fabio Forti
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Tullio Tommasini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviData planimetria: 04/10/2022
Accuratezza: Da disegno
Autori digitalizzazione
Autore: Michele Potleca
Gruppo appartenenza: SGEO - Regione FVG - Servizio geologico
Campo note
Digitalizzazione dal rilievo del 03/05/2006.
Bibliografia
Fabio Forti
Commissione Grotte "E. Boegan" (1961)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 1
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Geologia e pedologia, Geomorfologia e speleogenesi
Tullio Tommasini
Commissione Grotte "E. Boegan" (1961)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 1
Categorie: Documentazione speleologica
Indici: Monografia
Silvio Polli
Commissione Grotte "E. Boegan" (1961)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Silvio Polli
Commissione Grotte "E. Boegan" (1967)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 9
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Silvio Polli
Commissione Grotte "E. Boegan" (1964)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 4
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2020/05/03-Meteorologia-ipogea-nella-grotta-C_Doria.pdf
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Fabio Forti, Tullio Tommasini
Società Alpina delle Giulie (1957)
Collocazione: in "Alpi Giulie" n. 54
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Fabio Forti
Società Alpina delle Giulie (1950)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in "Alpi Giulie" n. 51
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Geomorfologia e speleogenesi
Choppy J.
Commissione Grotte "E. Boegan" (1980)
Biblioteca della Commissione Grotte E. Boegan
Collocazione: in Atti e Memorie della Comm. Grotte "E. Boegan", 20
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Dell'Oca S.
Società Speleologica italiana (1958)
Collocazione: in "Rassegna Speleologica Italiana" n. 10
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Dario Marini
Gruppo Speleologico Flondar (2011)
Biblioteca del CSR
Categorie: Geospeleologia e carsismo, Speleologia applicata
Indici: Meteorologia ipogea, Musei e laboratori sotterranei
Keyword: cavità a stazione sperimentale di metereologia ipogea, variazioni termiche, studio geomorfologico.
Inaugurazione nel 1956 della cavità a stazione sperimentale di meteorologia ipogea, informazioni riguardo la temperatura e l'umidità, studio cavità.
Roberto Ive
L' Albero Editore, Trieste (1985)
Biblioteca del CSR
Categorie: Documentazione speleologica
Indici: Fotografia, Guide e narrativa
Prende parte in un complesso sistema sotterraneo, residuo di un inghiottitoio. Scoperta nel 1950 ed inaugurata nel 1956.
Tullio Tommasini
Società Alpina delle Giulie (1961)
Biblioteca del CSR
Collocazione: ATTI E MEMORIE DELLA COMMISSIONE GROTTE
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2020/11/Atti-e-Memorie-N_-1_web.pdf
Categorie: Antropospeleologia, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni, Gruppi e associazioni speleologiche
Keyword: stazione sperimentale, devastazioni vandaliche
La scoperta della grotta con posizione geografica, storia e motivazioni dell'impianto della stazione sperimentale per studi ipogei.
Carlo Finocchiaro (1971)
Biblioteca del CSR
Collocazione: in Enciclopedia Monografica della Regione F.V.G., 1: 173-190
Categorie: Antropospeleologia, Geospeleologia e carsismo
Indici: Aree carsiche, Geomorfologia e speleogenesi, Archeologia
Keyword: carsismo, geologia, geomorfologia, stazione meteorologica, concrezioni
rapida descrizione morfologica della grotta e della stazione meteorologica
Silvio Polli
Società Alpina delle Giulie (1958)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Atti dell'VIII Congresso Nazionale di Speleologia - Como, 1956
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2011/08/GrottaDoria_web.pdf
Categorie: Geospeleologia e carsismo, Speleologia applicata
Indici: Meteorologia ipogea, Musei e laboratori sotterranei
Keyword: microclima, grotta sperimentale
descrizione della grotta sperimentale co n relativi dati sul microclima e microclima ipogeo
Franco Gherlizza
Federazione Speleologica Triestina (1998)
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2012/02/AnnuarioSoccorso_1998_WEB.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Incidenti e soccorso
Keyword: Incidente, soccorso, infortunio
Breve descrizione degli incidenti avvenuti in questa grotta ( 2 marzo 1950 e 9 marzo 1969)
Silvio Polli
Commissione grotte "Eugenio Boegan" (1969)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Atti e Memorie, 9: 87-98
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Keyword: Meteorologia Ipogea, temperatura, clima
In questo lavoro vengono presentati i dati che si riferiscono alla temperatura ed all'umidità relativa dell'aria. Si confrontano questi valori fra loro e con quelli misurati all'esterno, discutendo il loro andamento ed i risultati ottenuti.
Andrea Bussani
Commissione grotte "E. Boegan" (2005)
Collocazione: Atti e memorie n.40
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Meteorologia ipogea
Vengono presentati i risultati delle analisi delle misure di temperatura dell’aria effettuate mediante un
termometro autoregistrante nella grotta “C. Doria” nel periodo 4 settembre – 9 ottobre 2001. Nel segnale di temperatura è stata osservata la presenza di una componente armonica avente periodo semidiurno e ampiezza pari a circa 0.003 °C, probabilmente indotta dalle maree atmosferiche termiche. Il confronto con i dati climatologici della pressione atmosferica ha inoltre evidenziato che la fase di tale componente presenta un anticipo di 2.61 ore rispetto alla corrispondente componente della pressione atmosferica.
Franco Gherlizza
Federazione Speleologica Triestina (1998)
Biblioteca del CSR
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2012/02/AnnuarioSoccorso_1998_WEB.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Incidenti e soccorso
Keyword: incidente, soccorso
Resoconto di 2 incidenti avvenuti nella grotta (1950 e 1969)
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: 0724_pos_su_ctr_2024-07-27.pdf
Data: 27/07/2024
Descrizione file: Estratto mappa con punto grotta
Relativo a: Immagini