Nome principale: Pozzo a N di Malchina
Nome principale sloveno: Brezno po Žvarni poti
Numero catasto: 662
Numero catasto locale: 3706VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Pozzo presso Malchina
Posvarni
Po Varni
Brezno na poti za Mandršče
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1,2 x 0,8 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 23 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 25/12/2020
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 662
Data targhettatura: 13/12/2020
Gruppo targhettatura: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Campagna targhettatura: 2020
Località
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 088162 - Ermada
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 45,7994608287
Longitudine: 13,65995169
Lat. WGS84: 45,7994608287
Lon. WGS84: 13,65995169
Est RDN2008/UTM 33N: 395862,988
Nord RDN2008/UTM 33N: 5072639,726
Note rilevamento posizione: NUMERO GROTTA : 662
NOME GROTTA : Pozzo a N di Malchina
POSIZIONE : WGS84
LATITUDINE [°] : 45.7994608287
LONGITUDINE [°]: 13.659951685
QUOTA [m] : 238.376746055
ALTEZZA ANT.[m]: 2.0
STD E [m] : 0.0815
STD N [m] : 0.0821
STD U [m] : 0.0379
LAT SPAN [m] : 0.231
LON SPAN [m] : 0.242
HEIGHT SPAN [m]: 0.114
TIPO RIC. GPS : u-Blox NEO-M8T
TIPO ANTENNA : 2J Antenna Conceptor 2J433GF
TIPO POSIZIONE : GPS+GLONASS RTK STATIC
DATA/ORA GPST : 2020-12-13 14:19:28.2
TEMPO MEDIA : 00:15:11.4 (fix 4132 pt Q=1)
AUTORE POS. : Damjan Gerl
Data esecuzione posizione: 13/12/2020
Quota ingresso (s.l.m.): 191 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: < 1:5.000
Note rilevamento quota: 191 m - Quota barometrica (Garmin GPSmap 60CSx)
191.43 m - Quota da DTM01 Lidar
192 m - Quota da CTRN
190.940 m - Quota Geoidica GPS (Convergo parametri Cartlab2)
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Damjan Gerl
Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 4 m
Sviluppo spaziale: 40 m
Estensione: 4 m
Profondità: 39 m
Dislivello totale: 39 m
Quota fondo: 152 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma protetta
Età: Giurassico sup. - Cretaceo inf.
Formazione: | Mb. di M.te Coste, Calcari di S. Don� |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 17 m |
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità è costituita da un pozzo verticale dalle pareti corrose, diviso in due tratti da un breve ripiano.
Data rilievo: 08/12/1961
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Tullio Piemontese
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 29/10/1939
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Walter Maucci
Gruppo appartenenza: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni