Nome principale: Grotta presso l'Abisso del Monte Coste
Numero catasto: 5667
Numero catasto locale: 5950VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 15/05/1996
Data scoperta: 01/10/1995
Scopritore: Franco Besenghi
Gruppo scopritore: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 0,9 x 0,4 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Cunicolo
Profondità pozzo d'accesso: 0 m
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 5667
Data targhettatura: 16/04/2023
Gruppo targhettatura: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Sgonico / Zgonik
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110012 - Samatorza
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5067605
Longitudine: 401644
Lat. WGS84: 45,755004017802
Lon. WGS84: 13,735348345066
Est RDN2008/UTM 33N: 401644
Nord RDN2008/UTM 33N: 5067605
Data esecuzione posizione: 16/04/2023
Quota ingresso (s.l.m.): 350 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 344 m - quota altimetrica
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Maurizio Maffei
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 18 m
Profondità: 12,8 m
Dislivello totale: 12,8 m
Quota fondo: 337,2 m
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma protetta
Età: Giurassico sup. - Cretaceo inf.
Formazione: | Mb. di M.te Coste, Calcari di S. Don� |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 2 m | |
Pozzo | 3,5 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si sale dal sentiero che da Sales porta al monte Coste (versante occidentale). Giunti all'altezza di una grande dolina sulla destra del sentiero, ci si dirige verso una sella situata alla sinistra del monte Coste. Da qui si risale per un canalone ben marcato, passando accanto al Pozzo dei Tronchi (109-3824VG). La grotta si apre ad una ventina di metri sulla destra, rispetto all'asse del canalone, a 23 metri dall'Abisso del monte Coste (1155-4103VG).
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso, basso, immette in una stanzetta concrezionata (punti 6-7 del rilievo), dal suolo terroso in accentuata pendenza. Superato un restringimento (punto 6), si entra in una saletta da cui partono due diramazioni. La prima è cieca (punti A-B); la seconda non è stata visitata perché troppo stretta. Scendendo ulteriormente si giunge ad un restringimento (punto 4) oltre al quale uno scivolo porta ad un breve saltino (punto 3) a cui segue il pozzo finale, troppo stretto per permettere ulteriori indagini. Prima dell'ultimo pozzo (punto 2), un passaggio fra la parete e delle colonne permette l'accesso ad un minuscolo vano graziosamente concrezionato, sormontato da uno stretto camino.
Data rilievo: 01/10/1995
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Franco Besenghi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Pino Guidi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: 2023.04.23_5667_pos_a4.pdf
Data: 16/04/2023
Descrizione file: Estratto CTR5000 con punto grotta
Relativo a: Ingressi