Nome principale: Grotta Norma Cossetto
Numero catasto: 5410
Numero catasto locale: 5906VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1994
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1 x 0,8 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 14 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 19/07/2012
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 5410
Data targhettatura: 01/01/2015
Gruppo targhettatura: GSSG - Gruppo Speleologico San Giusto
Campagna targhettatura: 2015
Località
Comune: Sgonico / Zgonik
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110064 - Rupinpiccolo
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5065982
Longitudine: 403194
Lat. WGS84: 45,740618100883
Lon. WGS84: 13,755597922752
Est RDN2008/UTM 33N: 403194
Nord RDN2008/UTM 33N: 5065982
Data esecuzione posizione: 09/04/2012
Quota ingresso (s.l.m.): 375 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Franco Gherlizza
Gruppo appartenenza: CAT - Club Alpinistico Triestino
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 120 m
Profondità: 36,7 m
Dislivello totale: 36,7 m
Quota fondo: 338,3 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Cretaceo inf.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 6,8 m | |
Pozzo | 3,4 m | |
Pozzo | 2,2 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 2,2 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre tra le colline immediatamente alle spalle di Sgonico, presso una traccia di sentiero a lato di un solco torrentizio asciutto.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il pozzo d'accesso si presenta inizialmente angusto ed inclinato. Dopo 5 metri si allarga e superati due ripiani ed un salto nel vuoto di altri 5 metri, si giunge ad una biforcazione: verso Sud il pozzo prosegue per altri 7 metri terminando con un vano occupato in parte da grossi blocchi incastrati; verso Nord una galleria in discesa immette in una caverna di 8m X 20m molto ben concrezionata e dal suolo pianeggiante. Il lato Ovest di tale caverna è molto suggestivo, essendo in parte costituito da un organo con delle canne molto alte. Nel mezzo il soffitto è traforato da due camini che probabilmente giungono quasi fino all'esterno. Sul lato Nord la grotta prosegue con due rami distinti che però presentano ancora un punto di collegamento. Verso destra si sale per due corridoi suddivisi da un salto e da due strettoie tra una foresta di colonne e stalagmiti, verso sinistra, superato un cunicolo ed una serie di pozzetti, si giunge in un'ultima saletta dal suolo argilloso.
La grotta è stata dedicata, per volontà degli scopritori, a Norma Cossetto, uccisa il 05-10-1943, a soli 23 anni, nella foiba a NW di Surani e diventata quasi il simbolo di tutti gli infoibati istriani.
Data rilievo: 01/10/1994
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Marzio Fabbri
Gruppo appartenenza: NN - Sconosciuto
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Clarissa Brun, Alessandro Olivo, Marco Olivo
Club Alpinistico Triestino APS (2021)
Biblioteca del CSR
Categorie: Antropospeleologia, Documentazione speleologica
Indici: Fotografia, Guide e narrativa
Keyword: Grotta Norma Cossetto, Cattedrale sotterranea, Cascata pietrificata, Scheda d'armo, Fotografie
Dopo l'entrata e una breve galleria ci si ritrova davanti ad una "cattedrale sotterranea". Scheda d'armo.
xkedomani
Youtube (2012)
Collocazione: youtube
Link: https://www.youtube.com/watch?v=0f-yb7m76b8
Categorie: Documentazione speleologica, Speleologia tecnica
Indici: Cinematografia e filmati, Esplorazioni
esplorazione della grotta
Agenda
Non sono presenti informazioni