Nome principale: Grotta di Monte Croce Carnico
Numero catasto: 4582
Numero catasto locale: 2583FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1989
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 0,5 x 0,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzetto
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 29/09/2020
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 4582
Data targhettatura: 20/09/2020
Gruppo targhettatura: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Campagna targhettatura: 2020
Località
Comune: Paluzza
Area geografica: Alpi Carniche
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 018163 - Passo di Monte Croce Carnico
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5162807
Longitudine: 342914
Latitudine Gauss-Boaga: 5162830,554
Longitudine Gauss-Boaga: 2362917,319
Lat. WGS84: 46,600437410432
Lon. WGS84: 12,948990102191
Est RDN2008/UTM 33N: 342914
Nord RDN2008/UTM 33N: 5162807
Note rilevamento posizione: Rilevamento con GPSmap 66st (5 medie)
Data esecuzione posizione: 20/09/2020
Quota ingresso (s.l.m.): 1508 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 1511 m - Quota altimetrica
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Luca Cabas
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 694 m
Sviluppo spaziale: 833 m
Dislivello positivo: 72 m
Profondità: 82 m
Dislivello totale: 154 m
Quota fondo: 1426 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Artificiale: No
Esplorazione in corso: No
Prosecuzioni: Prosecuzioni inaccessibili
Cavità attrezzata: No
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Flussi d'aria: Si
Data osservazione: 30/07/2021 Note meteorologia ipogea: Presenza di aria nelle condotte di collegamento con la sovrastante grotta Palpiccola. La direzione dell'aria punta verso valle, coerentemente con una circolazione convettiva estiva.
Si segnalano delle fessure soffianti nei cunicoli laterali (denominati MCg8.n nel nuovo rilievo).
Campo note
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Facies di scogliera
Età: Devoniano inf. - med.
Formazione: | Calcari a Pentamerus, Stringocephalus, Amphipora |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 6,5 m | |
Pozzo | 5 m |
Nome ramo: Ingresso
Numero ramo: 2
Descrizione ramo:
Sviluppo Spaziale: 85m
Codice stazioni: MCa
Ramo attivo: No
Nome ramo: Galleria
Numero ramo: 3
Descrizione ramo:
Galleria impostata su frattura.
Sviluppo Spaziale: 142m
Ramo attivo: No
Nome ramo: Faglia
Numero ramo: 4
Descrizione ramo: Sviluppo Spaziale: 142m
Ramo attivo: No
Nome ramo: meandro
Numero ramo: 5
Descrizione ramo: Sviluppo Spaziale: 194m
Ramo attivo: Si
Nome ramo: Collegamento MC-PP
Numero ramo: 6
Descrizione ramo:
Collegamento Grotta di Monte Croce Carnico - Palpiccola
Sviluppo spaziale: 103m
Ramo attivo: No
Nome ramo: Crolli MCd
Numero ramo: 7
Descrizione ramo:
Ramo parallelo alla grande condotta, in prossimità della superficie esterna.
Sviluppo spaziale: 71m
Ramo attivo: No
Nome ramo: Zone MCe
Numero ramo: 8
Descrizione ramo:
Cunicoli impostati sullo specchio di faglia (MCe) interessati da crolli.
Sviluppo spaziale: 96m
Ramo attivo: Si
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal passo Monte Croce Carnico per sentiero CAI segnavia n. 401 si risale fino a quota 1500m circa. Alla fine di una serie di brevi tornanti, alla base delle pareti di arrampicata vicino ad una rete parasassi, si trova l'ingresso della cavità da cui soffia una forte corrente d'aria. L'ingresso si raggiunge con breve arrampicata utilizzando alcune staffe e una corda fissa.
Descrizione dei vani interni della cavità
Superati due passaggi malagevoli e franosi, si sbocca in un vasto ambiente con numerose diramazioni.
Verso E si può seguire un'ampia galleria ascendente. In corrispondenza di un'estesa frana ci sono più diramazioni fra le quali un ramo discendente che ritorna verso W e che comunica con un passaggio impraticabile con l'esterno, ed un cunicolo ventoso lungo una trentina di metri che s'interna verso NE. Verso N, con una risalita su una placca inclinata, si giunge in un grande ambiente in faglia, occupato per la maggior parte da grossi macigni; continuando verso N, con un'ulteriore arrampicata, si trova una fangosa galleria orizzontale con vari arrivi da destra. L'ultimo arrivo è quello che ha il maggior sviluppo.
Dalla caverna iniziale, percorrendo un breve tratto verso NW si può scendere un pozzetto che conduce ad un meandro: verso monte si collega con il ramo precedente, verso valle prosegue per un centinaio di metri fino a divenire impraticabile.
NOTA: la cavità è ancora in corso d'esplorazione e rilevamento da parte del Gruppo Triestino Speleologi. NOTA: 31/05/2024 La grotta è stata rilevata interamente con DistoX2 e la poligonale è stata aggiornata (disegni e poligonale 3-dimensionale). Avendo completato l'aggiornamento del rilievo, si era programmata l'esplorazione in alcuni punti nei rami più profondi. In seguito alla frana avvenuta nella notte tra l'1 e il 2 dicembre 2023 la strada per il passo e il sentiero che porta all'ingresso sono divenuti inagibili, dunque non è stato possibile completare l'esplorazione.
Data rilievo: 19/11/2023
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Precisione rilievo: 7
Autori del rilievo
Autore: Francesco Serafin
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Matteo Frandoli
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Enrico Magrin
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Davide Menin
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Antonio Torre
Gruppo appartenenza: GORTANI - Gruppo Speleologico Carnico Michele Gortani
Autore: Rajan Trobec
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Mauro Kraus
Gruppo appartenenza: GSSG - Gruppo Speleologico San Giusto
Autore: Giulia Cecchetto
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Alessandro Pintus
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Elena Serino
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta
Scala rilievo: 1:100
Note rilievo: Pianta generata dalla poligonale 3D usando il software therion
Tipo file rilievo: Sezione
Scala rilievo: 1:100
Note rilievo: Sezione generata dalla poligonale 3D con il software therion
Scarica rilievo originale
Poligonale/3D
Data rilievo: 19/11/2023
Precisione rilievo: 7
Autori del rilievo
Autore: Francesco Serafin
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Matteo Frandoli
Poligonale
Scarica file
3D
Scarica file
Libretto
Scarica fileData rilievo: 26/09/1987
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Lorenzo Colautti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Fabrizio Degrassi
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Roberto Gava
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Roberto Medved
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Alessandro Mosetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Matteo Moro
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Maurizio Pitacco
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Marco Viezzoli
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviData planimetria: 19/11/2023
Accuratezza: Da rilievo
Autori digitalizzazione
Autore: Francesco Serafin
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Campo note
Digitalizzazione del rilievo del 26/09/1987
Bibliografia
Gianni Benedetti, Cristian Busolini, Gian Domenico Cella, Antonino Torre
Istituto di Cultura Timavese (2004)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Tischlbongara Piachlan - Quaderni di cultura timavese
Link: https://www.taicinvriaul.org/timau/pdf/quaderni/quaderno-8.pdf
Categorie: Documentazione speleologica, Geospeleologia e carsismo, Speleologia tecnica
Indici: Cartografia, Aree carsiche, Esplorazioni
Keyword: Timau, Carsismo, Miniere, Grotte
Descrizione speleologica della zona del Timau e dei paesi vicini.
Gian Domenico Cella, Claudio Schiavon
Secab società cooperativa, Circolo Speleologico e Idrogeologico Friulano (2013)
Biblioteca del CSR
Collocazione: in "Il fontanone di Timau, il misterioso viaggio dell'acqua", a cura di Andrea Mocchiutti e Giuseppe Muscio
Categorie: Antropospeleologia, Geospeleologia e carsismo
Indici: Geologia e pedologia, Storia della speleologia
Keyword: Timau, carsismo, GTS, Gruppo Triestini Speleologi
Grotta citata nella sezione dedicata alla storia delle esplorazioni della zona.
Note geologiche e descrizione degli ambienti.
Corrado Venturini
SECAB Società Cooperativa (2011)
Biblioteca del CSR
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Idrologia, Geologia e pedologia
Keyword: Idrologia, Carsismo
Racconto della storia dell'Alta Valle del But, attraverso analisi e testimonianze.
Cristian Busolini & Gian Domenico Cella
Circolo Speoleologico e Idrologico Friulano-Udine Provincia di Udine-Assessorato all' Ambiente (2004)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Il fenomeno carsico delle Alpi Carniche Mem. Ist. It. Spel., s. II, vol. XV, 2004, pp. 127-137.
Keyword: Eslporazione, Storia
Calcari devoniani e numerose cavità fra Timau ed il Pal Grande nella parte settentrionale della Vallata del But.
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: Planimetria
Data: 26/09/1987
Descrizione file:
Digitalizzazione (M. Potleca) del rilievo del 26/09/1987
Relativo a: Poligonali
Nome file: Poligonale + splay + ingresso
Data: 19/11/2023
Relativo a: Poligonali
Nome file: Pianta PDF
Data: 05/06/2024
Relativo a: Rilievi
Nome file: Sezione Longitudinale PDF
Data: 05/06/2024
Relativo a: Rilievi