Nome principale: Grotta in località Podlodinz
Numero catasto: 3880
Numero catasto locale: 2160FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1983
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1,7 x 2,5 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: In parete
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 3880
Data targhettatura: 06/03/2015
Gruppo targhettatura: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Campagna targhettatura: 2015
Località
Comune: Attimis
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 050132 - Monte Spich
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5118342
Longitudine: 374660
Lat. WGS84: 46,207107505465
Lon. WGS84: 13,37521435591
Est RDN2008/UTM 33N: 374660
Nord RDN2008/UTM 33N: 5118342
Data esecuzione posizione: 06/03/2015
Quota ingresso (s.l.m.): 595 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Rosa Romanin
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 183,1 m
Dislivello positivo: 32,2 m
Profondità: 2,2 m
Dislivello totale: 34,4 m
Quota fondo: 592,8 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Presenza d'acqua
assorbente/emittente temporaneo/a
corsi acqua interni
Sifoni
Presenza sifoni: Si
Sifoni temporanei: Si
Il sifone che immette nella parte nuova può essere allagato.Note idrogeologia
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Breve descrizione del percorso d'accesso
Percorrendo la strada che collega i paesi di Subit (Attimis) e Prossenicco, a metà strada circa fra i due centri abitati, ci si ferma presso un'opera difensiva dismessa, sul lato destro, e da qui si abbandona la strada tagliando a destra lungo il pendio verso valle.
Si raggiunge il torrente Lerada (ci si trova sulla sua sinistra orografica), lo si risale per circa cento metri e si incontra la confluenza con il Rio Cemavoda, che proviene dalla sinistra orografica del corso d'acqua principale. Si risale il Rio Cemavoda per più di cento metri, poco a monte di una curva di questo, sulla riva sinistra orografica, nei pressi di una cascata, si apre la cavità a qualche metro di altezza su di una parete rocciosa. L'ingresso è ampio e ben evidente.
Descrizione dei vani interni della cavità
Da un ingresso piuttosto ampio, dopo aver superato un dislivello di alcuni metri, si giunge ad un cunicolo, lungo un centinaio di metri, che si sviluppa tra continui allargamenti e restringimenti. Terminato questo, un passaggio piuttosto angusto permette di accedere ad altri vani, separati da brevi cunicoli, che portano in breve al fondo.
AGGIORNAMENTO 2002
Nel corso di questo sopralluogo, sono state rilevate due prosecuzioni che consistono in due apporti d'acqua posti lungo il ramo principale e provenienti da direzione Est, con le caratteristiche morfologiche della condotta forzata e quindi molto stretti. Essi sono posti rispettivamente a 5 metri circa ed a 25 metri circa dal camino principale. Uno di questi è fossile, l'altro ancora attivo. Il camino di circa 4 metri di diametro posto ad una cinquantina di metri dall'ingresso, è stato risalito per 27,8 metri, esso non varia di molto le sue dimensioni e sembra conduca verso l'estemo ma tramite fessure impraticabili. Un altro camino più intemo alto 7 metri, chiude ma non completamente, dal momento in cui dalla sua sommità penetra una quantità d'acqua discreta anche in periodi di secca.
Data rilievo: 10/03/2002
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Simone Marizza
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Autore: Marco Meneghini
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Autore: Stefano Sfiligoi
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Autore: Michele Susmel
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 31/08/1989
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Ugo Stocker
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Scarica rilievo originaleData rilievo: 07/05/1983
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Maurizio Tavagnutti
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Autore: Arturo Ciotta
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni