Nome principale: Grotta di Pogrize
Nome principale sloveno: Jama Pogriže
Numero catasto: 3698
Numero catasto locale: 5175VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1982
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1,5 x 1,5 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Cancello
Accessibilità: Previa richiesta chiavi
Note per Accessibilità: Soprintendenza alle Antichità di Padova
Data di accatastamento: 21/06/2011
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 3698
Data targhettatura: 01/01/2011
Gruppo targhettatura: TALPE - Jamarski klub Kraški krti / Gruppo Speleologico Talpe del Carso
Campagna targhettatura: 2011
Località
Comune: Savogna d'Isonzo / Sovodnje ob Soči
Area geografica: Carso Goriziano
Area provinciale: Gorizia
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 088111 - San Michele del Carso
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 45,87830556
Longitudine: 13,57258333
Lat. WGS84: 45,87830556
Lon. WGS84: 13,57258333
Est RDN2008/UTM 33N: 389230,099
Nord RDN2008/UTM 33N: 5081517,167
Data esecuzione posizione: 16/05/2011
Quota ingresso (s.l.m.): 180 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Marco Bruzzechesse
Gruppo appartenenza: TALPE - Jamarski klub Kraški krti / Gruppo Speleologico Talpe del Carso
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 27 m
Profondità: 12 m
Dislivello totale: 12 m
Quota fondo: 168 m
Andamento cavità: Semplice inclinata discendente
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Aspetti culturali
archeologico/paleontologico
Catasto Ragionato Informatico delle Grotte Archeologiche
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità s'apre sul versante Nord di una dolina piuttosto ampia che è situata in località Pogrize, a breve distanza dal castelliere del Monte Brestovec. La zona è interessata anche da altri fenomeni carsici tra i quali il più notevole è rappresentato dal "Pozzo della Vipera" (1483\4268VG) che s'apre a circa 50m di distanza.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una galleria fortemente inclinata, lunga 27m, che porta alla profondità di 12m. Originariamente era ostruita da terriccio a circa 8m dall'ingresso pertanto un cunicolo artificiale di 2m collega la parte più interna con l'esterno.
Nel praticare lo scavo di accesso alla cavità fu scoperto del materiale ceramico preistorico, litico e resti ossei animali che, in seguito a successive analisi, permise di accertare che vi fu una prolungata frequentazione umana preistorica.
NOTA
Ora l'entrata è chiusa con un robusto portone di ferro sistemato a cura della Soprintendenza alle Antichità di Padova.
Data rilievo: 07/04/1982
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Jordan Vizintin
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Autore: Maurizio Tavagnutti
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Graziano Cancian
Circolo speleologico e idrologico friulano (1995)
Collocazione: Mondo Sotterraneo, n.s., a. XIX (1-2), pag. 23-30, Circ. Idr. Spel. Friul., Udine
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Depositi sotterranei, riempimenti, speleotemi
Keyword: Grotta Pogrize, Grotta Regina, Carso Goriziano, mineralogia, idrossiapatite, sabbie quarzose
Sono stati raccolti 8 campioni di incrostazioni e suolo nella Grotta di Pogrize e 4 nella Grotta Regina. L'esame tramite la diffrattometria a raggi X ha dimostrato che l'idrossiapatire, un fosfato di calcio, è molto frequente nella Grotta di Pogrize che è un importante sito preistorico, mentre è assente nella Grotta Regina. che, a causa del suo ingresso, inizialmente molto angusto, ha preservato gli ambienti interni dalla contaminazione dell'uomo e degli animali. Si può concludere, perciò, che le incrostazioni di idrossiapatite nelle grotte del Carso sono un ottimo "indicatore biologico", considerato che, molto spesso, si formano per reazioni tra materiale organico e calcite. E' stata interessante anche la scoperta di un livello di sabbie fini quarzose nella Grotta Regina.
Franco Gherlizza
Club Alpinistico Triestino (2019)
Biblioteca del CSR
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Keyword: Archeologia, Preistoria
Posizione grotta, ritrovamenti preistorici.
Graziano Cancian (1995)
Collocazione: Mondo sotterraneo XIX anno 1995
Categorie: Paleontologia
descrizione dei campioni presi e considerazioni su di essi
Cannarella D.
Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia (1983)
Collocazione: In:Atti del Convegno sulla Preistoria del Friuli-Venezia Giulia, Trieste, aprile 1981, 4 (1978-1981): 133-143, Pisa
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Storia delle ricerche condotte nella regione a partire dalla metà dell'Ottocento, in particolare nella zona del Carso. Nella discussione sono presenti solo limitati riferimenti al Friuli, dove, oltre all'opera di Quarina, l’A. evidenzia un certo ritardo nell’avvio di ricerche paletnologiche sistematiche, attestate solo a partire dagli anni Sessanta del Novecento (a Palù di Livenza). Tra i siti individuati in quegli anni si citano le Grotte Verdi di Pradis, di cui si ricorda solo brevemente la presenza di due diversi livelli di frequentazione, uno con strumenti musteriani e uno con industria epigravettiana. In relazione al Carso goriziano si citano solo genericamente "tre piccole cavità" scoperte da Furlani negli anni Ottanta del Novecento e già indagate (plausibilmente identificabili nelle cavità di Pogrize, Vivišče I e Vivišče II).
Furlani U.
Atti della Società per la Preistoria e Protostoria della Regione Friuli-Venezia Giulia (1983)
Collocazione: In:Atti del Convegno sulla Preistoria del Friuli-Venezia Giulia, Trieste, aprile 1981, 4 (1978-1981): 217-230, Pisa
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore illustra le indagini di scavo condotte a partire dagli anni Settanta in tre cavità del Carso goriziano. Le ricerche hanno attestano una lunga frequentazione umana, in particolare durante l'età del bronzo.
Furlani U., Rebec L. (1978)
Collocazione: In: Atti del III Conv. di Speleologia del Friuli-Venezia Giulia, Gorizia novembre 1977, 158-165, Gorizia
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
L'autore illustra le indagini di scavo condotte a partire dagli anni Settanta in tre cavità del Carso goriziano. Le ricerche hanno attestano una lunga frequentazione umana, in particolare durante l'età del bronzo.
Bagolini B., Bressan F., Furlani U.
Museo delle Scienze (1980)
Collocazione: Preistoria Alpina, 16: 126 (Notiziario), Trento
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Nella breve nota vengono illustrati i risultati degli scavi condotti nella grotta durante le più recenti campagne di scavo.
Agenda
Non sono presenti informazioni