Nome principale: Abisso Carlo Seppenhofer
Note nome: Gli speleologi goriziani hanno voluto dedicare l' abisso a Carlo Seppenhofer (1854 – 1908) alpinista, speleologo. Impiegato presso la biblioteca Civica di Gorizia era fervente studioso della geografia, folklore e storia locale.
Numero catasto: 2935
Numero catasto locale: 1395FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1978
Gruppo scopritore: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Sigla ingresso: 077
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 12 x 3 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 20 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 2935
Data targhettatura: 17/08/2014
Gruppo targhettatura: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Campagna targhettatura: 2017
Località
Comune: Chiusaforte
Area geografica: Alpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 050024 - Stretti
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5137515
Longitudine: 379397
Lat. WGS84: 46,38045376534
Lon. WGS84: 13,431679148762
Est RDN2008/UTM 33N: 379397
Nord RDN2008/UTM 33N: 5137515
Data esecuzione posizione: 17/08/2014
Quota ingresso (s.l.m.): 1883 m
Metodo rilevamento quota: GPS
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Walter Turus
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Autore: Walter Turus
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 1202 m
Sviluppo spaziale: 1898 m
Estensione: 515 m
Volume: 27210000 m
Profondità: 708,6 m
Dislivello totale: 708 m
Quota fondo: 1175 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Esplorazione in corso: Si Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni accessibili Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Trias sup.
Formazione: |
Note geologiche
L'abisso si apre nei calcari grigi del Dachstein (Noriano-Rethiano), come risulta dal rilevamento geologico eseguito da A.Casale.
La stratificazione appare regolare lungo tutto lo sviluppo della cavità ed è sempre superiore al metro, anche se in alcuni punti si presenta in strati decimetrici. Sono presenti resti organici fossili, quali Megalodon, tra quota -100 e -230. Gli strati hanno direzione E-W con immersione a N; l'inclinazione non si discosta molto da 7\8 gradi.
L'abisso sembra essere impostato, come del resto tutte le cavità qui esistenti, su una grossa frattura con orientamento N-S
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 7 m | |
Pozzo | 20 m | |
Pozzo | 7 m | |
Pozzo | 2 m | |
Pozzo | 15 m | |
Pozzo | 12 m | |
Pozzo | 8 m |
Nome ramo: PARALLELO FONDO
Numero ramo: 2
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 17 m |
Nome ramo: CIECO PARAL.FONDO
Numero ramo: 3
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 10 m |
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 70 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 4 m | |
Pozzo | 15 m | |
Pozzo | 7 m | |
Pozzo | 38 m | |
Pozzo | 10 m | |
Pozzo | 9 m | |
Pozzo | 45 m |
Nome ramo: FONDO -355
Numero ramo: 4
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 3,5 m | |
Pozzo | 4,5 m |
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 20 m | |
Pozzo | 25 m | |
Pozzo | 8 m | |
Pozzo | 11 m | |
Pozzo | 11 m | |
Pozzo | 11 m | |
Pozzo | 10 m | |
Pozzo | 10 m | |
Pozzo | 11 m | |
Pozzo | 30 m | |
Pozzo | 16,5 m | |
Pozzo | 13 m | |
Pozzo | 27 m | |
Pozzo | 4 m | |
Pozzo | 3 m | |
Pozzo | 15 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 32 m | |
Pozzo | 10 m | |
Pozzo | 9 m | |
Pozzo | 7 m | |
Pozzo | 33 m | |
Pozzo | 9 m | |
Pozzo | 10,5 m | |
Pozzo | 7 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'abisso si apre nella parte più remota del Foran del Mus.
Descrizione dei vani interni della cavità
Dopo il pozzo iniziale (P20), alla cui base si trova un notevole cumulo di neve, un alto meandro porta ad un P20, per metà formato da uno scivolo di ghiaccio. Alla base di questo ci sono alcuni rami che, o finiscono dopo pochi metri o, con un circolo vizioso, ritornano alla base del pozzo stesso; per proseguire, invece, bisogna prendere la galleria a sinistra, scendendo, e calarsi in uno stretto scivolo di ghiaccio fino al P15. Segue il P12 che porta ad un trivio: la prosecuzione a destra termina quasi subito con un pozzo di una decina di metri, quella in mezzo porta, dopo un meandrino ed un P17, ad un meandro lungo una quarantina di metri, la via a sinistra, invece, conduce ad un ampio pozzo di 70m. Alla base di questo, ci sono due meandri: quello di sinistra è stato esplorato solo per alcuni metri, viste le ridotte dimensioni, ed è caratterizzato da un piccolo ruscello che scorre sul fondo, quello di destra, più ampio, porta invece ad una serie di gallerie, anche sovrapposte, che sboccano in un P15, spezzato da vari ripiani. Da qui partono varie vie che riportano però sulla strada principale; si segue quindi la via più larga, dove si ritrova per un breve tratto l'acqua, e si giunge al P38. Da qui, si scendono una serie di pozzi che portano, velocemente, alla profondità di 375m (-375m).In direzione SE, parte uno stretto cunicolo, alto non più di 35 cm, che porta ad un meandro che giunge in una grande caverna, ingombra di massi, le cui pareti sono ricoperte da uno spesso strato di limo nero. Questo ramo è stato seguito in profondità per qualche decina di metri; l'ambiente, percorso da un ruscello d'acqua, si fa via via più angusto, quasi impraticabile. Per tale motivo le esplorazioni in questo tratto sono state sospese e non è nemmeno stato steso il rilievo topografico. Per imboccare la via principale, bisogna imboccare l'ampio cunicolo che parte dalla caverna e, proseguendo dritti, sempre nella stessa direzione, porta ad intercettare perpendicolarmente un meandro, dalla tipica sezione "a buco di serratura". Mantenendosi alti, quasi a toccare la volta, si giunge ad un piccolo ponte naturale; da qui, si scende un P10, quindi, poco avanti, un altro saltino di 2m. Alla base di questo vi sono due possibilità, che però portano allo stesso punto: la prima, piuttosto scomoda, prende un meandro e discende poi, in corrispondenza di una caratteristica ansa ad "U", un salto di 10m, alquanto disagevole, specialmente in risalita, la seconda, invece, è più comoda. Alla base dello sfondamento si sale la parete opposta, fino ad incontrare un comodo meandro; dopo una decina di metri, in corrispondenza di un pozzetto, bisogna alzarsi fin sotto il soffitto e imboccare una condotta (diametro: 60-80cm ca.) che sfocia sulla sommità d'alcuni salti, tutti arrampicabili. Si arriva così alla base del pozzo che si sarebbe disceso percorrendo l'altra via. Da qui si scende un P11, e per la via più logica si giunge al P30, interessato da un modesto corso d'acqua, alla base del quale si disperde tra i massi di crollo. Si risalgono quindi i massi e si imbocca un meandro; si prosegue sul fondo di questo e si giunge al P16,5, seguito dal P13 che porta ad una caverna (-480m). Si prosegue scendendo un P27 dalla cui base si diparte un meandro, che bisogna percorrere sul fondo, fino ad arrivare al P15. Da qui, si prosegue per la via più logica, superando vari salti ed un P32; alla base di questo si traversa in opposizione sopra un salto di qualche metro, in cui si incanala l'acqua, e si raggiunge la caverna soprastante, invasa da massi di crollo (-580m). Si scendono vari pozzi, uno di seguito all'altro, fino ad arrivare alla base di un P9
Si prende un meandro, molto bello e comodo, lo si percorre per una cinquantina di metri, si scende il P10,5, il P7 giungendo così ad un sifone che segna il punto più profondo della cavità (-690m).
.
NOTA APRILE 2000
Il sifone di fondo è stato bypassato dal gruppo polacco Speleo Klub Aven di Sosnowiec.
NOTA AGGIORNAMENTO LUGLIO 2005:
La cavità fa parte del Complesso del Foran del Muss che attualmente conta 24 ingressi, 1100m di profondità rilevata e più di 15Km di sviluppo planimetrico.
Data rilievo: 01/09/1984
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Mauro Kraus
Gruppo appartenenza: CAT - Club Alpinistico Triestino
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Data rilievo: 30/08/1984
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Slawomir Kaczmarczyk
Gruppo appartenenza: AVEN - Speleo Club Aven
Data rilievo: 03/09/1983
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Alessandro Mosetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Data rilievo: 28/08/1983
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Paolo Chermaz
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Data rilievo: 02/11/1979
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Ugo Stocker
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Data rilievo: 15/09/1979
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Matteo Moro
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Data rilievo: 31/12/1974
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Roberto Reja
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Autore: Gino Gulli
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Sezione
Tipo file rilievo: Pianta
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviData planimetria: 01/09/1984
Accuratezza: Misto
Autori digitalizzazione
Autore: Michele Potleca
Gruppo appartenenza: SGEO - Regione FVG - Servizio geologico
Campo note
Digitalizzazione dal rilievo del 1984 su poligonale + parte nuova
Bibliografia
Pino Guidi e Aurelio Pavanello
Circolo Speleologico e Idrologico Friulano - Udine, Provincia di Udine - Assessorato all'Ambiente (2011)
Biblioteca del CSR
Collocazione: In "Il fenomeno carsico delle Alpi Giulie" Mem. Ist. It. Spel., s. II, vol. XXIV, 2011, pp. 37-41.
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Incidenti e soccorso
Keyword: Incidente
Nell'articolo sono riportati 2 incidenti avvenuti presso l'Abisso Seppenhofer
gianni benedetti e alessandro mosetti
gruppo triestino speleologi (1985)
Biblioteca del CSR
Collocazione: BOLLETTINO DEL GRUPPO TRIESTINO SPELEOLOGI VOLUME 5
Categorie: Documentazione speleologica
Indici: Cartografia, Fotografia, Guide e narrativa
Keyword: abisso, esplorazioni
storia, descrizioni e curiosità di alcune grotte
M. Tavagnutti
Società Speleologica Italiana (1980)
Biblioteca del CSR
Collocazione: in "Speleologia" n. 4, Rivista della società speleologica italiana
Link: http://www.speleo.it/site/images/speleologia/Speleologia_04_Dic_1980 OCR.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Keyword: esplorazione
Note sull'esplorazione fino a profondità di 375 metri e scoperta dell'ingresso laterale
Franco Gherlizza
Federazione Speleologica Triestina (1998)
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2012/02/AnnuarioSoccorso_1998_WEB.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Incidenti e soccorso
Keyword: Incidente, soccorso, infortunio
Breve descrizione dell’incidente avvenuto in questa cavità il 3 novembre 1974
Gianni Benedetti
Società Speleologica Italiana (1984) (1984)
Biblioteca del CSR
Collocazione: “Speleologia” n.10, Rivista della società speleologica italiana
Link: http://www.speleo.it/site/images/speleologia/Speleologia_10_Gen_1984 OCR.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Keyword: Occlusione di ghiaccio, avventura
Resoconto dell'esplorazione
M.B.T.
Commissione grotte Eugenio Boegan (1980)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Progressione n.6
Link: http://www.boegan.it/wp-content/uploads/2017/08/Progressione_006.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Keyword: esplorazioni, profondità
Nuova profondità raggiunta.
Agenda
Non sono presenti informazioni