Nome principale: Abisso Gianni Venturi
Numero catasto: 1471
Numero catasto locale: 583FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Pozzo 2° ad ENE del Col delle Erbe
A 12
Gruppo scopritore: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Sigla ingresso: A12
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 34 m
Data di accatastamento: 07/10/2010
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Chiusaforte
Area geografica: Alpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 050024 - Stretti
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5137542
Longitudine: 2400417
Lat. WGS84: 46,38066345
Lon. WGS84: 13,44488046
Est RDN2008/UTM 33N: 380412,62
Nord RDN2008/UTM 33N: 5137518,262
Quota ingresso (s.l.m.): 1860 m
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 592 m
Profondità: 446 m
Dislivello totale: 446 m
Quota fondo: 1414 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Trias sup.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 34 m | |
Pozzo | 19 m | |
Pozzo | 12 m | |
Pozzo | 13 m | |
Pozzo | 14 m | |
Pozzo | 27 m | |
Pozzo | 36 m | |
Pozzo | 68 m | |
Pozzo | 9 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 14 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 27 m | |
Pozzo | 51 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre a NNE del Col delle Erbe (Gruppo del Monte Canin), nei pressi del Monte Spric, ed è impostata su una frattura orientata Nord-Sud.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità inizia con un pozzo di 34 m (diaclasi orientata NS), alla cui base si trova un piccolo lago di alcuni metri di è profonda circa m 1,5 superato il quale si entra in una fessura che permette di accedere ad un altro salto (34 m) piuttosto terrazzato. Si scende quindi un pozzo di 19 metri e si avanza in bassa e fangosa galleria sino ad un salto di 12m da cui si avverte un notevole stillicidio, Un piccolo terrazzo separa questo pozzo da quello seguente di 13 m, dopodiché si accede ad una sala dalla quale si dipartono varie diramazioni, alcune con andamento ascendente (punto 10 del rilievo 1973) Viene percorsa la più promettente, un meandro sul fondo del quale scorre un torrentello formato di acque di percolazione, che in alcuni punti riceve degli affluenti da meandri secondarinon esplorati date le loro esigue dimensioni.Il canyon inizia stretto e tortuoso, le pareti sono molto levigate, si procede per circa 80 m sino ad un allargamento, si scendono alcuni gradoni alla cui base sono presenti grandi vasche piene d'acqua, e si imbocca un meandro sospeso (punto 34 del rilievo del 1973). Si scende poi un salto di 14 me si supera un laghetto dopodiché ci si trova sull'orlo di un ennesimo pozzo.Viene disceso è risulta profondo 27 m, la forma quasi circolare misura un diametro di 10m, alla base segue un salto di 36 m in fondo al quale troviamo il solito laghetto e vari detriti; poco oltre si apre un meandro abbastanza agevole, si avanza per altre 30 e sì raggiunge un pozzo (68 m) seguito da un altro di 9.Alla base del P68 è possibile installare un eventuale campo interno in quanto parte fossile della cavità, ampio spazio e assenza di stillicidio. Poco più avanti poco un piccolo meandro attivo porta acqua che precipita poi nel PP. Seguendo il corso idrico che gradatamente sparisce tra i sassi, si percorre un cunicolo asciutto lungo 15m e alto 30cm che si chiude a quota -350. Ritornando indietro si imbocca un meandro sino a ritrovare il torrente. A questo punto spariscono i calcari rossastri e di colore opaco e si incontrano i calcari saccaroidi bianchissimi. Si supera una piccola sala dalla quale si dipartono varie diramazioni, e si avanza in un canyon discendente seguendo il corso del torrente; questo percorso è alquanto tortuoso e accidentato e sarà bene segnare i punti di risalita per facilitare il ritorno. Dopo circa 1 ora di avanzamento si perviene sull’orlo di un piccolo salto, molto stretto e levigato, dal quale si ode in lontananza il fragore di una cascata. (tratto da G. Leoncavallo e A, Pavanello, 1973) Il fondo è occupato da un vasto e profondo bacino d'acqua che in tempi piovosi tracima e si versa in una fessura che si apre sul lato Sud della cavità. Negli anni 1972-73 gruppi speleologici emiliani hanno ulteriormente esplorato la grotta senza però raggiungere il fondo..
Data rilievo: 31/12/1975
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Gian Franco Argnani
Gruppo appartenenza: GS FAENZA - Gruppo Speleologico Faentino
Autore: Roberto Bandini
Gruppo appartenenza: GS FAENZA - Gruppo Speleologico Faentino
Autore: G. Mazzolini
Gruppo appartenenza: GS FAENZA - Gruppo Speleologico Faentino
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 31/12/1974
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: A. Caneda
Gruppo appartenenza: GS FAENZA - Gruppo Speleologico Faentino
Autore: G. Gardenghi
Gruppo appartenenza: USB - Unione Speleologica Bolognese
Scarica rilievo originaleData rilievo: 31/12/1973
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: G. Leoncavallo
Gruppo appartenenza: GS FAENZA - Gruppo Speleologico Faentino
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:500
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 31/12/1972
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Aurelio Pavanello
Gruppo appartenenza: USB - Unione Speleologica Bolognese
Autore: G. Riva
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Pino Guidi
Circolo Speleologico e Idrologico Friulano - Udine, Provincia di Udine - Assessorato all'Ambiente (2011)
Biblioteca del CSR
Collocazione: In "Il fenomeno carsico delle Alpi Giulie" Mem. Ist. It., II, vol. XXIV, 2011, pp13-28
Categorie: Antropospeleologia, Documentazione speleologica, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni, Gruppi e associazioni speleologiche, Personalia
Keyword: Esplorazione
Scoperta e esplorazione dell'Abisso Gianni Venturi
Giovanni Leoncavallo, Aurelio Pavanello
Commissione grotte "E. Boegan" società alpina delle Giulie sezione di Trieste del C.A.I. (1975)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Atti del primo convegno di speleologia del Friuli Venezia Giulia 8-9 dicembre 1973
Categorie: Documentazione speleologica, Geospeleologia e carsismo
Indici: Cartografia, Aree carsiche
Keyword: Esplorazione, ricerca
Racconto di ricerche speleologiche sul monte Canin nel 1972-1973.
Giovanni Leoncavallo, Aurelio Pavanello
Commissione grotte "E. Boegan" società alpina delle Giulie sezione di Trieste del C.A.I. (1975)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Atti del primo convegno di speleologia del Friuli Venezia Giulia 8-9 dicembre 1973
Categorie: Documentazione speleologica, Geospeleologia e carsismo
Indici: Cartografia, Aree carsiche
Keyword: Cavità, Meandro, Pozzo, Torrente, Fotografie
Descrizione della grotta e della sua discesa, con immagini.
Aurelio Pavanello (1973)
Collocazione: Rassegna Spel. It., 25 (1/4): 198, Como gen.-dic. 1973.
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Notizie sulle esplorazioni degli speleologi emiliani sul Canin durante il 1973.
Giulio Badini (1973)
Collocazione: Lo Scarpone, 43 (20): 7
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Brevi accenni ai lavori svolti in precedenza nella zona e relazione sulle esplorazioni compiute nell'agosto 1973 da speleologi emiliani e triestini.
Aurelio Pavanello e Giovanni Leoncavallo (1977)
Collocazione: Atti del II Conv. di Spel. del Friuli-Venezia Giulia, Udine marzo 1975
Categorie: Documentazione speleologica, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni