Nome principale: Grotta del Monte Gurca
Numero catasto: 133
Numero catasto locale: 249VG
Numero totale ingressi: 2
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso inferire
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1,4 x 1,3 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Cavernetta
Profondità pozzo d'accesso: 0 m
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 14/06/2013
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 133
Data targhettatura: 24/04/2021
Gruppo targhettatura: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Campagna targhettatura: 2021
Località
Comune: Trieste
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110104 - Barcola
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5060025
Longitudine: 2423958
Latitudine Gauss-Boaga: 5060025
Longitudine Gauss-Boaga: 2423958
Lat. WGS84: 45,68691338
Lon. WGS84: 13,76652316
Est RDN2008/UTM 33N: 403951,939
Nord RDN2008/UTM 33N: 5060002,206
Data esecuzione posizione: 31/08/2001
Quota ingresso (s.l.m.): 351 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: 3º gruppo riposizionamento regionale GPS (2001)
Autori della posizione
Autore: Marco Restaino
Gruppo appartenenza: RIP.REG. - Riposizionamento Regionale
Autore: Marco Manzoni
Gruppo appartenenza: RIP.REG. - Riposizionamento Regionale
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 2
Nome ingresso: Ingresso superiore
Ingresso principale: No
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 0,4 x 0,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzetto
Profondità pozzo d'accesso: 2,5 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 133A
Data targhettatura: 24/04/2021
Gruppo targhettatura: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Campagna targhettatura: 2021
Località
Comune: Trieste
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Carta CTRN 1:5.000: 110104 - Barcola
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Prima Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5060019
Longitudine: 403972
Lat. WGS84: 45,687067289082
Lon. WGS84: 13,766777413879
Est RDN2008/UTM 33N: 403972
Nord RDN2008/UTM 33N: 5060019
Data esecuzione posizione: 24/04/2021
Quota ingresso (s.l.m.): 356 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: Quota altimetrica: 364 m
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Paolo Camerino
Gruppo appartenenza: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 282 m
Profondità: 21 m
Dislivello totale: 21 m
Quota fondo: 331 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Cavità attrezzata: Si Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Ingresso inferire
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Paleocene - Eocene inf.
Formazione: | Liburnico: Vreme e Cosina |
Ingresso superiore
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Paleocene - Eocene inf.
Formazione: | Liburnico: Vreme e Cosina |
Litologia
Calcare
Concrezioni: Si
Biologia
pipistrelli
insetti
Note biologia
Avvistati chirotteri, meta menardi e Troglophilus
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 3 m | |
Pozzo | 6 m | |
Pozzo | 4 m | |
Pozzo | 3 m | |
Pozzo | 3 m |
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta si apre con un ingresso di modeste proporzioni nei pressi di una selletta che divide due colline boscose e si sviluppa con una lunga e tortuosa galleria, qua e là ingombra di pietrame e massi di frana. E' nel complesso priva di particolarità: lungo il suo percorso s'incontrano gli imbocchi di due pozzi che portano in ambienti disadorni e con le pareti nude ed erose.
AGGIORNAMENTO del 1983:
ad un basso portale ingombro di massi segue una comoda galleria che porta ad un trivio: verso Est si trova un secondo ingresso, più alto rispetto al primo, ed ingombro anch'esso di massi. Sul pavimento una serie di saltini, superabili con un po' d'attenzione in arrampicata, conducono ad un'altra caverna sottostante al ramo principale. Proseguendo dal trivio verso Nord, si segue il ramo principale incontrando ora comode caverne, ora arrampicate, ora colate e grandi massi di crollo. Poi, ad un certo punto, si trova un bivio: entrambe le diramazioni, in leggera salita, si vanno abbassando e pongono fine al ramo principale. Poco prima del bivio, scendendo fra alcuni grossi massi si arriva nel ramo inferiore. Alla base dell'ultimo salto si aprono due diramazioni: verso NW uno stretto meandro con alcune concrezioni porta ad una fessura impraticabile; verso SW una strettoia a gomito, con acqua sul fondo, conduce ad alcuni ambienti fangosi e stretti risalendo i quali si ritorna nel ramo principale attraverso una strettoia aperta con breve lavoro di scavo.
Data rilievo: 03/07/1983
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Paolo Chermaz
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 18/03/1921
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Edoardo Mavricich
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Maucci Walter
In Rassegna Speleologica Italiana 4 anno (1959)
Lavoro eseguito col contributo del C.N.R. Nell'articolo il Maucci vuole fare un quadro della situazione delle cavità sino ad allora conosciute e registrate quale << messa a punto preliminare, tendente a "far data">> anche alla luce della modifica dei confini nazionali a seguito del secondo conflitto mondiale. L'opera si concreta in un elenco di cavità con nome, posizione cartografica ed eventuale bilbiografia di riferimento; interessante che il Maucci indica in corsivo i dati non verificati per distinguerli da quelli da lui personalmente appurati.
Bertarelli V. e Boegan E.
Touring Editore (1926)
Categorie: Documentazione speleologica
Indici: Aree carsiche, Geologia e pedologia
Keyword: Carsismo, Geologia
Viene qui riportato il primo rilievo del 1921 eseguito da Mavricich E.
Sergio Dolce, Franco Gherlizza
Federazione Speleologica Regionale del Friuli Venezia Giulia (2018)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Atti del Convegno SPELEO2018 (da pag. 163 a 167)
Categorie: Biospeleologia, Geospeleologia e carsismo
Indici: Fauna, Geologia e pedologia, Geomorfologia e speleogenesi
Keyword: Progetto, Monte Gurca, organismi viventi, grotta-laboratorio didattico
Descrizione e aspetti biologici della Grotta, creazione di un piano di lavoro per il progetto didattico-scientifico al fine di finanziare il turismo speleo-didattico.
Agenda
Non sono presenti informazioni