Nome principale: Inghiottitoio di Lasiz
Numero catasto: 1039
Numero catasto locale: 481FR
Numero totale ingressi: 2
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Ronch Rupa
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 5 m
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Pulfero
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 067022 - Pulfero
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,16486
Longitudine: 13,47903
Lat. WGS84: 46,16486
Lon. WGS84: 13,47903
Est RDN2008/UTM 33N: 382578,58
Nord RDN2008/UTM 33N: 5113489,188
Data esecuzione posizione: 10/04/2009
Quota ingresso (s.l.m.): 281 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Autori della posizione
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 2
Nome ingresso: Ingresso 2 inaccessibile
Ingresso principale: No
Stato ingresso: Inagibile (vedi descrizione)
Dimensione stimata ingresso: 0,1 x 0,1 m
Tipo ingresso: Verticale
Profondità pozzo d'accesso: 6 m
Limitazioni: Altro (vedi descrizione)
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Pulfero
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Carta CTRN 1:5.000: 067022 - Pulfero
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Poligonale
Tipo posizione: Prima Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,16486
Longitudine: 13,47903
Lat. WGS84: 46,16486
Lon. WGS84: 13,47903
Est RDN2008/UTM 33N: 382578,58
Nord RDN2008/UTM 33N: 5113489,188
Data esecuzione posizione: 10/04/2009
Quota ingresso (s.l.m.): 281 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 58 m
Profondità: 32 m
Dislivello totale: 32 m
Quota fondo: 231 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Ingresso 1
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Ingresso 2 inaccessibile
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: fondo
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 10 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
CGEB 2009Il piccolo ingresso triangolare s’apre sul lato orografico destro di un canale che scende verso il paese di Lasiz, al di sotto di un praticello.
Descrizione dei vani interni della cavità
Lo stretto ingresso dà adito al pozzo iniziale, profondo 6m, interrotto da un ripianetto in prossimità di una strettoia, dalla cui base parte, in direzione NW, una galleria molto bassa e sormontata da due camini.
La grotta è stata esplorata nuovamente nel 1983 e nel pavimento di crollo della saletta terminale della galleria che si sviluppa in direzione NE è stata rintracciata una via di prosecuzione, resa agibile dopo circa 4 ore di scavo. La fessura, aperta tra massi, dà adito ad un pozzo, impostato su frattura, profondo 11m e con il fondo, in ripida discesa, occupato da grossi massi di crollo; tra questi si apre uno stretto cunicolo, esplorato soltanto per circa 2m, fino a quando si trasforma in un meandro impraticabile.
Sotto il pozzetto d'accesso è stato forzato un cunicolo in salita, formato da una serie di allargamenti e strozzature, che diviene impraticabile dopo circa 9m, nel quale c'erano due pipistrelli.
La cavità, formata da una galleria discendente, è condizionata da una serie di fratture parallele con orientamento 320°Nord. Nel tratto intermedio si sviluppa una galleria d'interstrato, con pareti e fondo in marna grigia molto erodibile e friabile e con il soffitto più compatto, composto da strati formati in prevalenza da calcari marnosi. Nel tratto finale alcune concrezioni di modeste dimensioni, crescono lungo le fratture.
Già nel 1959 la grotta era usata come discarica di carogne di animali e di immondizie, ma nonostante l'inquinamento in essa è stato catturato un esemplare di Antisphodrus.CGEB 2009Effettuando una visita a questa cavità si è osservato che rispetto al rilievo originale si è aperto un secondo ingresso inaccessibile. Per l’occasione si è rifatto un rilievo più accurato di tutta la grotta.Disceso il pozzo d’accesso caratterizzato da un ripiano nella sua parte mediana, ci si trova in una saletta nella quale confluisce pure il secondo pozzo d’accesso, avente un ingresso largo appena cm 10. Da qui strisciando in discesa alla base del cono detritico, si sbocca a metà di una bassa galleria in lieve pendenza. E’ possibile percorrerla in salita verso NW per circa 6 metri fino alla base di un camino con radici che potrebbe costituire un terzo possibile ingresso attualmente ostruito, oppure seguirla in discesa, per quasi una ventina di metri, fino a sboccare in una saletta di m 3 x 8. Nella parte iniziale di quest’ultima s’aprono due fori che immettono in un pozzo a campana di una decina di metri. Ci si trova così in una sala inferiore nella quale si scende su grossi blocchi fino ad un pozzetto arrampicabile che porta ad una stretta fessura orizzontale.
Data rilievo: 10/04/2009
Tipo rilievo: Revisione rilievo
Precisione rilievo: 4
Autori del rilievo
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Laura Bertolini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:200
Note rilievo: Il presente rilievo è stato consegnato al Csr nel 2009 e ripresentato nel 2021.
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 25/09/1983
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Giuseppe Muscio
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Autore: Maurizio Ponton
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Autore: Umberto Sello
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 06/06/1959
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Renzo Moro
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:100
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: U041_RG 1039_FR 481.doc
Descrizione file: Scheda presentata al CSR nel 2009.
Nome file: U041P_RG 1039_FR 481.doc
Descrizione file: immagine posizione
Relativo a: Altro