Nome principale: Grotta Osservatorio dei Partigiani
Numero catasto: 8121
Numero catasto locale: 5014FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 10/09/2021
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 2,5 x 1 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Cavernetta
Profondità pozzo d'accesso: 0 m
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 8121
Data targhettatura: 27/10/2024
Gruppo targhettatura: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Ampezzo
Area geografica: Alpi Carniche
Area provinciale: Udine
Carta CTRN 1:5.000: 031131 - Lago di Sauris
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5143836,3
Longitudine: 326960,6
Lat. WGS84: 46,425919780964
Lon. WGS84: 12,747911418192
Est RDN2008/UTM 33N: 326960,6
Nord RDN2008/UTM 33N: 5143836,3
Data esecuzione posizione: 27/10/2024
Quota ingresso (s.l.m.): 1562 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 1569 m - quota barometrica
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Rosa Romanin
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 9 m
Sviluppo spaziale: 9 m
Dislivello positivo: 2 m
Profondità: 0 m
Dislivello totale: 2 m
Quota fondo: 1562 m
Andamento cavità: Prevalentemente orizzontale
Stato della cavità
Artificiale: No
Esplorazione in corso: No
Prosecuzioni: Non visibili prosecuzioni
Presenza rami: No
Cavità attrezzata: No
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma carbonatica
Età: Trias medio-sup.
Formazione: | Fm. del Contrin Calcari dolomitici del M. Tiarfin Dolomia ladino-carnica Dolomia Cassiana |
Aspetti culturali
bellico
Note culturali
La cavità nel corso dell’inverno 1944-45 è servita da osservatorio, nonché base di collegamento con la cosiddetta “Grotta Zagolin”, importante base-nascondiglio partigiana sull’altro versante del monte Nauleni.
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
L’imbocco si trova in zona impervia di difficile individuazione alle falde del Monte Nauleni sopra gli ultimi tornanti della strada Ampezzo-Passo Pura. Recentemente è stata aperta una traccia con bollini blu che si diparte dal sentiero che da Passo Pura porta al Ricovero Casera Nauleni e che conduce direttamente all’ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Breve caverna che si interna nel monte per una decina di metri. Verso il fondo si erge un camino. All'ingresso è visibile un muretto a secco.
Data rilievo: 15/08/2021
Tipo rilievo: Primo rilievo
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:100
Data rilievo: 15/08/2021
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Poligonale
Scarica file
3D
Scarica file
Libretto
Scarica filePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Mario Candotti
in: Storia contemporanea in Friuli, n. 11 (1980)
Biblioteca Università di Trieste
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Leggende, folklore, culto
Keyword: storia, guerra
vedi allegato in altri files
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: Candotti_pag.49.pdf
Data: 15/08/2021
Descrizione file: Mario Candotti, 1980 – “La lotta partigiana in Carnia nell’inverno 1944-45” in: Storia contemporanea in Friuli, n. 11, 1980
Relativo a: Bibliografia
Nome file: 8121_pos_su_ctr_2024-10-27.jpg
Data: 27/10/2024
Descrizione file: Estratto mappa con ingresso
Relativo a: Ingressi