Nome principale: Grotta sopra Portopiccolo
Numero catasto: 8115
Numero catasto locale: 6573VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 09/09/2021
Data scoperta: 04/03/2018
Scopritore: Giorgio Lanza
Gruppo scopritore: FLONDAR - Gruppo Speleologico Flondar
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 2,5 x 1 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzetto
Profondità pozzo d'accesso: 3 m
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 8115
Data targhettatura: 22/02/2025
Gruppo targhettatura: FLONDAR - Gruppo Speleologico Flondar
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Carta CTRN 1:5.000: 109042 - Sistiana
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5069068
Longitudine: 393855
Lat. WGS84: 45,767016051701
Lon. WGS84: 13,634904743714
Est RDN2008/UTM 33N: 393855
Nord RDN2008/UTM 33N: 5069068
Data esecuzione posizione: 22/02/2025
Quota ingresso (s.l.m.): 73 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 77 m - quota barometrica
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Giovanni De Palo
Gruppo appartenenza: FLONDAR - Gruppo Speleologico Flondar
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 22,5 m
Sviluppo spaziale: 32 m
Dislivello positivo: 0 m
Profondità: 18 m
Dislivello totale: 18 m
Quota fondo: 55 m
Andamento cavità: Misto
Stato della cavità
Artificiale: No
Esplorazione in corso: No
Prosecuzioni: Non visibili prosecuzioni
Presenza rami: No
Cavità attrezzata: No
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo:
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 10 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si trova sul ciglione carsico sopra il villaggio di Portopiccolo a breve distanza dalla Grotta presso la Cava di Sistiana 5234/5801VG.
Descrizione dei vani interni della cavità
Al franoso pozzetto d’ingresso fa seguito un cunicolo discendente che porta sull’orlo del salto interno di una decina di metri. Alla base si intercetta un meandro di una quindicina di metri di lunghezza che si sviluppa sia verso monte che verso valle.
Data rilievo: 10/03/2018
Tipo rilievo: Primo rilievo
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Gianni De Palo
Gruppo appartenenza: FLONDAR - Gruppo Speleologico Flondar
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:200
Data rilievo: 10/03/2018
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Gianni De Palo
Gruppo appartenenza: FLONDAR - Gruppo Speleologico Flondar
Poligonale
Scarica file
3D
Scarica file
Libretto
Scarica filePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: 8115_posizione_Grotta_sopra_Portopiccolo_10.03.2018.jpg
Data: 10/03/2018
Descrizione file: Posizione della grotta
Relativo a: Ingressi
Nome file: 8115_pos_su_ctr_2025-02-22.pdf
Data: 22/02/2025
Descrizione file: Posizionamento ingresso su CTR 1:5000
Relativo a: Ingressi