logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
    • Sistema del Monte Canin
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




Centra la mappa




7580 | Brezno v Trstenikah


100m 500m 1000m
PDF KML GPX

Nomi e numeri catastali Scopritori Ingressi Morfometria Descrizione Rami/Pozzi Rilievi Planimetria Idrogeologia Meteorologia ipogea Ghiaccio/Neve Rifiuti Danneggiamenti Pericoli Geologia Biologia Aspetti culturali Vincoli Immagini Bibliografia Agenda Altri files Archivio storico

Nome principale: Brezno v Trstenikah

Nome principale sloveno: Brezno v Trstenikah

Note nome: Trstenike è il toponimo locale

Numero catasto: 7580

Numero catasto locale: 6466VG

Numero totale ingressi: 1

Data primo accatastamento: 13/12/2011


Data scoperta: 15/11/2003

Scopritore: Non specificato

Gruppo scopritore: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada


  • Ingresso 1

Descrizione ingresso

Numero ingresso: 1

Nome ingresso: Ingresso 1

Ingresso principale: Si

Stato ingresso: Ostruito

Note per Stato ingresso: All'individuazione l'apertura nel campo aveva un diametro di 4 metri circa. Interessante la cosa, che a marzo 2004 abbiamo nuovamente rilevato la larghezza dell'apertura dello sprofondamento e abbiamo constatato che in tre mesi si è allargata di 1,5m. Perciò il proprietario del campo ha deciso di chiudere l'imbocco al pozzo con una grande pietra. Pian piano poi il tutto è stato coperto dalla terra.

Dimensione stimata ingresso: 6,5 x 6,5 m

Tipo ingresso: Verticale

Morfologia ingresso: Pozzo

Profondità pozzo d'accesso: 15 m

Limitazioni: Nessuna

Accessibilità: Libera

Note per Accessibilità: Il proprietario del campo è Ivan Colja di Samatorca.

Data di accatastamento: 13/12/2011


Targhettatura

Presenza targhetta: No


Località

Comune: Sgonico / Zgonik

Area geografica: Carso Triestino

Area provinciale: Trieste

Tipo carta: 1:5.000

Carta CTRN 1:5.000: 110012 - Samatorza


Rilevamento posizione

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS

Tipo posizione: Prima Posizione

Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84

Latitudine: 45,7550692

Longitudine: 13,7225393

Lat. WGS84: 45,7550692

Lon. WGS84: 13,7225393

Est RDN2008/UTM 33N: 400647,919

Nord RDN2008/UTM 33N: 5067628,076

Storico posizioni

Storico posizioni







Data esecuzione posizione: 30/11/2003

Quota ingresso (s.l.m.): 217 m

Metodo rilevamento quota: Cartografico

Carta utilizzata: 1:5.000

Affidabilità posizione: Corretto


Autori della posizione

Autore: Damjan Gerl

Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 22,7 m

Sviluppo spaziale: 50,6 m

Profondità: 32 m

Dislivello totale: 32 m

Quota fondo: 185 m

Andamento cavità: Prevalentemente verticale


Stato della cavità

Artificiale: No

Introvabile: No

Esplorazione in corso: No

Prosecuzioni: Non visibili prosecuzioni

Cavità attrezzata: No

Grotta turistica: No


Grotte marine

Grotte marine: No

Meteorologia ipogea

Non sono presenti informazioni

Danneggiamenti

Cavità distrutta: Parzialmente distrutta

Ostruzioni interne: No


Non sono presenti informazioni

Geologia

fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000

Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati

Ambiente: Depositi di piattaforma

Età: Cretaceo inf.

Formazione:

Non sono presenti informazioni

Vincoli

  • Ramo 2

Nome ramo: Ramo 2

Numero ramo:

Descrizione ramo: Ramo ingresso superiore

Ramo attivo: No


Pozzo/risalita/scivolo

Tipo Dislivello Nome
Pozzo 7 m

Breve descrizione del percorso d'accesso

La grotta si apre in una dolina situata a 300m SSE dalla chiesetta di Samatorza.

Descrizione dei vani interni della cavità

Il 15.11.2003 siamo stati contattati per vedere un fenomeno interessante in una dolina situata a 300m SSE dalla chiesetta di Samatorza. In mezzo al campo in fondo alla dolina si è aperto uno sprofondamento di 6m e 4m di diametro con pareti verticali, che finisce in un pozzo. Un fenomeno veramente interessante, anche perché qualche mese prima il campo veniva arato con trattore.
Dapprima si pensava ad un collegamento con il pozzo vicino (il n. regionale 2392). Dopo una visita del citato pozzo da parte di Franc Fabec, Stojan Sancin (SPDT) e Claudio Bratož (anche lui SPDT) in data 19.11.2003, però, non si è trovato nessun collegamento. Dopo qualche settimana di studi per vedere come poter entrare nel pozzo senza rischiare che la terra delle pareti dello sprofondamento ci seppellisca, abbiamo deciso di piazzare sopra il pozzo due tronchi d'albero e calarci almeno fino all'entrata del pozzo. Così il 13.12.2003 è entrato per primo Daniel Radetti che, arrivato sino all'entrata del pozzo, ha continuato ed ha esplorato la grotta fino al fondo di 32m. Poi siamo entrati anche Damjan Gerl e Aleksander Purič, che abbiamo rilevato il tutto.
Il fondo del primo pozzo si trova a -15m. Da questo punto in poi si è raccolta tutta la terra che è crollata dal campo sovrastante, quindi la grotta e veramente fangosa. Da questo punto (punto 3 sul rilievo) c'è un ripido scivolo terroso che finisce con un pozzo di 7m in una saletta lunga 7 e alta 5m (punti 5 e 6) sul fondo della quale si trova tanto fango misto ad acqua (punti 6 e 7). Qui si sprofonda per bene con i piedi nel fango rischiando anche di perdere gli stivali.

  • 13/12/2003
  • Poligonale/3D

Data rilievo: 13/12/2003

Tipo rilievo: Primo rilievo


Autori del rilievo

Autore: Damjan Gerl

Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Autore: Alex Purič

Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Autore: Danijel Šuligoj

Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Autore: Daniel Radetti

Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada


File rilievi presenti

Tipo file rilievo: Pianta e sezione

File del rilievo Scarica rilievo

Planimetria georiferita

La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilievi

Nome immagine

Data dello scatto: 29/11/2015

Didascalia: Esterno

Autore foto: Damjan Gerl

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Vista dell'ingresso ad ottobre 2016

Nome immagine

Data dello scatto: 29/11/2015

Didascalia: Esterno

Autore foto: Damjan Gerl

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Vista dell'ingresso ad ottobre 2016

Nome immagine

Data dello scatto: 08/09/2006

Didascalia: Esterno

Autore foto: Damjan Gerl

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Così si presentava l'ingresso a settembre 2006.

Nome immagine

Data dello scatto: 13/12/2003

Didascalia: Interno

Autore foto: Daniel Radetti

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Vista dell'entrata dal fondo dello sprofondamento.

Nome immagine

Data dello scatto: 13/12/2003

Didascalia: Interno

Autore foto: Danijel Šuligoj

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Discesa (punto 2 sul rilievo).

Nome immagine

Data dello scatto: 13/12/2003

Didascalia: Ingresso

Autore foto: Damjan Gerl

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Discesa nel pozzo di Alex Purič.

Nome immagine

Data dello scatto: 13/12/2003

Didascalia: Interno

Autore foto: Daniel Radetti

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: L'ultima sala sul fondo del pozzo (dal punto 6 al 7 sul rilievo).

Nome immagine

Data dello scatto: 23/11/2003

Didascalia: Esterno

Autore foto: Danijel Šuligoj

Gruppo di appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada

Descrizione: Vista della dolina e il campo con lo sprofondamento – entrata del pozzo.

Bibliografia

Non sono presenti informazioni

Agenda

Non sono presenti informazioni

Altri files

Archivio storico


Scegli il tipo di stampa



Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì