Nome principale: Cavernetta presso S. Antonio
Numero catasto: 6901
Numero catasto locale: 4050FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 16/06/2005
Data scoperta: 23/05/2004
Scopritore: Umberto Mikolic
Gruppo scopritore: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Chiusaforte
Area geografica: Alpi Carniche
Area provinciale: Udine
Carta CTRN 1:5.000: 032162 - Chiusaforte
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5141108
Longitudine: 2388761
Lat. WGS84: 46,41058212
Lon. WGS84: 13,29237343
Est RDN2008/UTM 33N: 368756,878
Nord RDN2008/UTM 33N: 5141084,393
Quota ingresso (s.l.m.): 705 m
Autori della posizione
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5,5 m
Dislivello positivo: 3,3 m
Dislivello totale: 3,3 m
Quota fondo: 705 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma carbonatica
Età: Trias sup.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
Si apre sulla destra orografica del rio che scende a Sud di Forcella Patok. Si sale lungo la mulattiera sopra la cappella di S. Antonio e appena possibile si scende e attraversa il rio. Si prosegue lungo una traccia un po' esposta. Si trova a pochi metri a Nord della Grotta di S. Antonio (6902/4051FR).
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una semplice cavità ad andamento orizzontale. Consiste in unico vano in salita con delle piccole concrezioni e una piccola sorgente sul lato NW.
Data rilievo: 23/05/2004
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni