Nome principale: Luknja u Borih n Rovneh
Nome principale sloveno: Luknja u Borih n Rovneh
Numero catasto: 6172
Numero catasto locale: 6102VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 09/12/1998
Altri nomi
Pozzetto nella Pineta sul Rovni
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1 x 0,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 5 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 6172
Data targhettatura: 25/03/2016
Gruppo targhettatura: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Campagna targhettatura: 2017
Località
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110013 - San Pelagio
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 45,77293846
Longitudine: 13,67502876
Lat. WGS84: 45,77293846
Lon. WGS84: 13,67502876
Est RDN2008/UTM 33N: 396985,793
Nord RDN2008/UTM 33N: 5069673,502
Note rilevamento posizione: NUMERO GROTTA: 6172
NOME GROTTA: Luknja u Borih n Rovneh
POSIZIONE: WGS84
LATITUDINE [°]: 45.77293846
LONGITUDINE [°]: 13.67502876
QUOTA [m]: 242.617
ALTEZZA ANT[m]: 1.000
SDE [m]: -
SDN [m]: -
SDU [m]: -
TIPO RIC GPS: Garmin GPSMAP 60CSx
TIPO ANTENNA: Interna ricevitore
TIPO POSIZIONE: GPS
TEMPO MEDIA: 00:17:10 (1030pt)
DATA/ORA: 25-MAR-16 10:43:33
AUTORE POS: Damjan Gerl
Data esecuzione posizione: 25/03/2016
Quota ingresso (s.l.m.): 232,5 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Damjan Gerl
Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 11 m
Profondità: 7 m
Dislivello totale: 7 m
Quota fondo: 225,5 m
Stato della cavità
Prosecuzioni: Prosecuzioni inaccessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Cretaceo inf.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dieci metri dopo l'ultima casa del paese di Slivia, sulla strada che porta a Malchina e Precenico, parte un sentiero che, anch'esso, si dirige verso Precenico, attraversando una collina. Lo si segue fino al culmine della collina: l'ingresso si trova tra alcuni massi sotto a degli alberi, pochi metri a destra del sentiero.
Descrizione dei vani interni della cavità
Un pozzetto di accesso, di 5m, porta in una piccola sala, dalla quale parte un cunicolo che finisce in una fessura impraticabile.
Data rilievo: 24/09/1998
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Damjan Gerl
Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Autore: Peter Santini
Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: 6172_mapa_110013.pdf
Descrizione file: Sezione della CTRN con la posizione dell'ingresso della grotta