Nome principale: Pozzetto del Monte Purgessimo
Numero catasto: 6063
Numero catasto locale: 3473FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 26/01/1998
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 2 x 0,6 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 5,2 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 26/01/1998
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 6063
Data targhettatura: 01/12/2020
Gruppo targhettatura: VALLI - Gruppo Speleologico Valli del Natisone
Campagna targhettatura: 2020
Località
Comune: Cividale del Friuli
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 067062 - Purgessimo
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,10291667
Longitudine: 13,48819444
Lat. WGS84: 46,10291667
Lon. WGS84: 13,48819444
Est RDN2008/UTM 33N: 383155,127
Nord RDN2008/UTM 33N: 5106593,279
Data esecuzione posizione: 01/12/2020
Quota ingresso (s.l.m.): 369 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 372 m - Quota altimetrica
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Silvia Clemencig
Gruppo appartenenza: VALLI - Gruppo Speleologico Valli del Natisone
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6 m
Profondità: 5,2 m
Dislivello totale: 5,2 m
Quota fondo: 363,8 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Esplorazione in corso: No
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Conglomerati
Ambiente: Depositi di bacino frana sottomarina
Età: Paleocene p.p.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
Il pozzetto si apre 15m sotto la strada a tratti asfaltata Purgessimo-Castelmonte, in terreno in pendenza.
Descrizione dei vani interni della cavità
Poco sotto l'ingresso del pozzo si nota un ponte naturale. Sul fondo (lato Nord), è possibile risalire fino ad una nicchia laterale oppure entrare in una breve cavernetta ingombra di detriti.
Data rilievo: 21/07/1996
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Umberto Mikolic
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Marina Cortellino
Gruppo appartenenza: PRIVATO - Nessun gruppo di appartenenza
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni