Nome principale: Landro de Fara
Numero catasto: 5795
Numero catasto locale: 3284FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 23/09/1996
Altri nomi
Andre de Fara
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Andreis
Area geografica: Prealpi Carniche
Area provinciale: Pordenone
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 064041 - Bosplans
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,18807792
Longitudine: 12,63202462
Lat. WGS84: 46,18807792
Lon. WGS84: 12,63202462
Est RDN2008/UTM 33N: 317266,523
Nord RDN2008/UTM 33N: 5117670,238
Data esecuzione posizione: 16/11/2024
Quota ingresso (s.l.m.): 855 m
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 23,4 m
Dislivello positivo: 1,6 m
Dislivello totale: 1,6 m
Quota fondo: 855 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Note idrogeologia
Caverna usata, in tempi passati, dai pastori come sorgente. Vi è stata costruita una vasca interna ed una esterna, per la raccolta dell'acqua.
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Descrizione dei vani interni della cavità
Caverna usata, in tempi passati, dai pastori come riparo e come sorgente. Vi è stata costruita una vasca interna ed una esterna, per la raccolta dell'acqua.
ll fondo è completamente ricoperto da pietrisco di piccole dimensioni.
Data rilievo: 11/11/1995
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Giorgio Concina
Gruppo appartenenza: PRADIS - Gruppo Speleologico Pradis
Autore: Patrick Herbreteau
Gruppo appartenenza: PRADIS - Gruppo Speleologico Pradis
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni