Nome principale: Pozzetto nella Dogana di Fernetti
Numero catasto: 5212
Numero catasto locale: 5779VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1993
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 7,6 m
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Monrupino / Repentabor
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110114 - Monte Franco
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5061250
Longitudine: 2429330
Lat. WGS84: 45,69866008
Lon. WGS84: 13,83526738
Est RDN2008/UTM 33N: 409323,866
Nord RDN2008/UTM 33N: 5061227,096
Quota ingresso (s.l.m.): 320 m
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 1 m
Profondità: 7,6 m
Dislivello totale: 7,6 m
Quota fondo: 312,4 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Descrizione dei vani interni della cavità
Pozzo aperto durante lo scavo della trincea autostradale. Alcuni massi incastrati alla base dell'entrata consigliano di attaccare la corda mediante spit o chiodi verso l'interno. Il fondo potrebbe essere forse costituito da un tappo formato da detriti caduti durante i lavori, ma non si sono rilevate apprezzabili correnti d'aria.
Barocchi S.A.G.
NOTE:
PER ACCEDERVI OCCORRE OTTENERE IL PERMESSO
LA GROTTA SI TROVA ALL INTERNO DELLA ZONA DOGANALE
Data rilievo: 10/03/1993
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Roberto Barocchi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Libero Boschini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Franco Tiralongo
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni