Nome principale: Abisso Odissea
Numero catasto: 4838
Numero catasto locale: 2706FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1990
Data scoperta: 07/07/2012
Scopritore: Filippo Felici
Gruppo scopritore: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
Note scoperta: A seguito della rivisitazione dell'altipiano, nel 2012 viene "riscoperto" l'abisso odissea, già esplorato durante i campi svoltisi negli anni '80 da Triestini e Pordenonesi.
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Sigla ingresso: A020
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1,5 x 2,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 26 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 08/11/2019
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 4838
Data targhettatura: 03/08/2019
Gruppo targhettatura: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
Campagna targhettatura: 2019
Località
Comune: Claut
Area geografica: Prealpi Carniche
Area provinciale: Pordenone
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 047164 - Monte dell’Asta
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5124513
Longitudine: 314864
Lat. WGS84: 46,24895973
Lon. WGS84: 12,59823595
Est RDN2008/UTM 33N: 314864
Nord RDN2008/UTM 33N: 5124513
Note rilevamento posizione: GPS Garmin MAP64s
media di 3 punti
ora acquisizione: 17.05
Data esecuzione posizione: 03/08/2019
Quota ingresso (s.l.m.): 1747 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 1741 m - Quota altimetrica
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Valeriana Mancinelli
Gruppo appartenenza: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 105 m
Sviluppo spaziale: 236 m
Estensione: 61 m
Profondità: 152 m
Dislivello totale: 152 m
Quota fondo: 1595 m
Andamento cavità: Prevalentemente verticale
Stato della cavità
Esplorazione in corso: No
Prosecuzioni: Prosecuzioni possibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Campo note
Intermittente
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Torbiditi oolitiche di scarpata
Età: Giurassico medio
Formazione: |
Litologia
Calcare
Presenza fossili: Si
Calcari del Vajont. Alla base del Salone dei Ciclopi sono presenti abbondanti depositi di tronchi pietrificatiNote geologiche
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 11 m | |
Pozzo | 24 m | Pozzo scilla |
Pozzo d'accesso | ||
Pozzo | 10 m | Pozzo Cariddi |
Pozzo | 90 m | pozzo |
Pozzo | 10 m | pozzo |
Pozzo | 10 m | pozzetto terminale |
Pozzetto terminale riempito |
Nome ramo: INESPLORATO
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 70 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
L'altopiano di Colciavath non è di facile accesso per la presenza di mugheta. A circa 500 m dopo la casera Colciavath in direzione forcella Clautana lasciare la strada e seguire una traccia di sentiero che porta all'altopiano.
La cavità s'apre in cima ad una piccola collinetta; l'ingresso, sito in mezzo a numerosissimi mughi, è praticamente impossibile da trovare se non accompagnati da chi ne conosce la posizione. Nei pressi della cavità si trova un grande albero secco a tre punte (bianco).
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità s'apre con un P26 che inizialmente è stretto mentre verso il fondo si allarga fino a formare una caverna di discrete dimensioni (Salone Circe) con il pavimento costituito da una frana. Al termine di questa si trova l'imbocco del pozzo interno (P11-Pozzo Cariddi) sul fondo del quale, dopo aver risalito circa 2m, si giunge in una sala (Sala Penelope) sormontata, nella sua parte finale, da un camino impraticabile con tracce di concrezionamento.
Sulla sinistra, una stretta fessura introduce in un pozzo da 90 metri che termina in un salone (Salone dei Ciclopi) di notevoli dimensioni (ad oggi il più grande vuoto dell'area del Colciavath).Al termine del salone ci si immette in uno stretto meandro (con una certa circolazione d'aria) che conduce alla parte più profonda conosciuta della cavità. L'ultimo pozzetto è ingombro di frana.Prima di scendere l'ultima verticale del P90 sono stati effettuati alcuni traversi che hanno condotto all'esplorazione di alcuni meandri in salita ma che non hanno regalato importanti prosecuzioni.
Data rilievo: 01/10/2012
Tipo rilievo: Revisione rilievo
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Filippo Felici
Gruppo appartenenza: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta
Scala rilievo: 1:100
Tipo file rilievo: Sezione
Scala rilievo: 1:200
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 31/07/1987
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Daniele Cirillo
Gruppo appartenenza: USP - Unione Speleologica Pordenonese
Autore: Mauro Cagliari
Gruppo appartenenza: USP - Unione Speleologica Pordenonese
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 01/10/2012
Precisione rilievo: 6
Autori del rilievo
Autore: Filippo Felici
Gruppo appartenenza: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
Poligonale
Scarica file
3D
Scarica file
Libretto
Scarica filePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: targhette_colciavath_2019.pdf
Descrizione file: Posizione sulla CTRN della grotta targhettata
Nome file: Poligonale e planimetria Abisso Odissea
Data: 01/10/2012
Descrizione file:
Poligonale e planimetria Abisso Odissea in formato kml
per i rilevatori vedere rilievo del 01/10/2012
Filippo Felici
Gruppo Speleologico Sacile
Relativo a: Poligonali