Nome principale: Pozzo 1 presso l'Ex Molino Specogna
Numero catasto: 4321
Numero catasto locale: 2401FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1986
Altri nomi
Pozzo I presso l'Ex Molino Specogna
Pozzo 1° presso l'Ex Molino Specogna
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Note per Stato ingresso: Posizionato a lato della strada.
Ingresso poco visibile d'estate.
Dimensione stimata ingresso: 0,5 x 0,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 5,6 m
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 4321
Data targhettatura: 15/06/2023
Gruppo targhettatura: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Pulfero
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 067024 - Montefosca
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,19238889
Longitudine: 13,44455556
Lat. WGS84: 46,19238889
Lon. WGS84: 13,44455556
Est RDN2008/UTM 33N: 379977,046
Nord RDN2008/UTM 33N: 5116599,441
Note rilevamento posizione: Dispositivo:Garmin GPSmap 60CSx
Data esecuzione posizione: 15/06/2023
Quota ingresso (s.l.m.): 693 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: 686 m - quota rilevata (barometrica/altimetrica)
688 m - quota gps
Dispositivo: Garmin GPSmap 60CSx
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Maurizio Tavagnutti
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 5 m
Profondità: 8,8 m
Dislivello totale: 8,8 m
Quota fondo: 684,2 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Cretaceo sup. - Paleocene p.p.
Formazione: |
Aspetti culturali
archeologico/paleontologico
Vincoli
Nome ramo: PARALLELO FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 2,4 m |
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 2
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 3,2 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova sul bordo sinistro della strada che da Goregnavas porta a Montefosca passando per l'ex molino Specogna. L'ingresso si trova in corrispondenza di una curva, non lontano da una vecchia costruzione ormai abbandonata, abbastanza visibile sulla destra della strada (a circa 350 m in linea d'aria dall'ex molino).
Descrizione dei vani interni della cavità
Un primo pozzo, profondo circa 5 m, conduce ad un breve ripiano da dove si dipartono due altri pozzetti di cui uno è sormontato da un camino. La cavità si sviluppa, in calcari conglomeratici con elementi calcarei di 20/30 cm di diametro massimo, su una serie di fratture parallele che hanno 50-55° di direzione. Il fondo è cosparso di massi di crollo.
Durante i periodi piovosi, dall'ingresso precipita una piccola cascata.
Data rilievo: 02/06/1985
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Maurizio Comar
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Autore: Claudio Bregant
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: 4321_pos_su_ctr_2023-06-15.pdf
Data: 15/06/2023
Descrizione file: Estratto mappa CTR con punto grotta
Nome file: Estratto mappa CTR
Data: 20/02/2025
Descrizione file: Estratto mappa CTR con punto grotta
Relativo a: Ingressi