Nome principale: Abisso degli Incubi
Numero catasto: 4257
Numero catasto locale: 2393FR
Numero totale ingressi: 2
Data primo accatastamento: 01/01/1985
Altri nomi
Abisso della Creta di Rio Secco
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Sigla ingresso: RS3/4
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 3 x 2 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Scivolo
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 11/09/2013
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 4257A
Data targhettatura: 01/01/2013
Gruppo targhettatura: ANF - Associazione Naturalistica Friulana
Campagna targhettatura: 2013
Località
Comune: Moggio Udinese
Area geografica: Alpi Carniche
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:25.000
Carta CTRN 1:5.000: 032032 - Creta di Aip
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5156994
Longitudine: 364240
Lat. WGS84: 46,55280117756
Lon. WGS84: 13,228992525052
Est RDN2008/UTM 33N: 364240
Nord RDN2008/UTM 33N: 5156994
Data esecuzione posizione: 24/08/2013
Quota ingresso (s.l.m.): 2004 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Giuseppe Martelli
Gruppo appartenenza: ANF - Associazione Naturalistica Friulana
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 2
Nome ingresso: Ingresso 2
Ingresso principale: No
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 3 x 1,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Scivolo
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 11/09/2013
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 4257B
Data targhettatura: 01/01/2013
Gruppo targhettatura: ANF - Associazione Naturalistica Friulana
Campagna targhettatura: 2013
Località
Comune: Moggio Udinese
Area geografica: Alpi Carniche
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 032032 - Creta di Aip
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Prima Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5156989
Longitudine: 364251
Lat. WGS84: 46,552758422803
Lon. WGS84: 13,229137415043
Est RDN2008/UTM 33N: 364251
Nord RDN2008/UTM 33N: 5156989
Data esecuzione posizione: 24/08/2013
Quota ingresso (s.l.m.): 2010 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Tiziana Braida
Gruppo appartenenza: ANF - Associazione Naturalistica Friulana
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 1500 m
Profondità: 318 m
Dislivello totale: 318 m
Quota fondo: 1686 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Grotta turistica: No
Presenza d'acqua
corsi acqua interni
Sifoni
Presenza sifoni: Si
Sifoni permanenti: Si
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Ingresso 1
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Sia piattaforma franca, sia rampa, sia bacino
Età: Devoniano - Carbonifero inf.
Formazione: |
Ingresso 2
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Sia piattaforma franca, sia rampa, sia bacino
Età: Devoniano - Carbonifero inf.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 37 m | |
Pozzo | 13,5 m | |
Pozzo | 2,5 m | |
Pozzo | 3,5 m | |
Pozzo | 6,5 m | |
Pozzo | 5 m |
Nome ramo: LATERALE
Numero ramo: 2
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 8 m | |
Pozzo | 6 m |
Nome ramo: FONDO
Numero ramo: 1
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 17 m | |
Pozzo | 12 m | |
Pozzo | 9,5 m | |
Pozzo | 9 m | |
Pozzo | 8 m | |
Pozzo | 7 m | |
Pozzo | 2,5 m | |
Pozzo | 6,5 m | |
Pozzo | 7,5 m | |
Pozzo | 14,5 m | |
Pozzo | 7 m | |
Pozzo | 6 m | |
Pozzo | 4,5 m | |
Pozzo | 14,5 m |
Descrizione dei vani interni della cavità
La genesi dell’abisso è stata profondamente influenzata da una faglia, il cui tetto è ben visibile lungo tutto il ramo principale. Esso è costituito da un grande meandro intervallato da numerosi pozzi, tutti inferiori, tranne quello d’accesso, ai 17 m. Lungo tutta la cavità si possono notare grossi blocchi di frana, molto taglienti e spesso in bilico. A 280 m di profondità il ramo principale intercetta una serie di ampie caverne probabilmente originate dall’intersezione di più fratture e faglie. Qui scorrono vari corsi d’acqua, che terminano su sifoni alla profondità di 318 metri.
Data rilievo: 31/12/1985
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Gianni Benedetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Alessandro Mosetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: A. Doratti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Autore: Giulia Busetti
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Graziano Cancian, Francesco Princivalle
Circolo Speleologico e Idrologico Friulano e Provincia di Udine - Assessorato all'Ambiente (2004)
Biblioteca della SSI
Biblioteca Statale Isontina - Gorizia
Collocazione: Il Fenomeno Carsico delle Alpi Carniche (Friuli). A cura di Giuseppe Muscio. Memorie Ist. Ital, di Speleol., s. II, v. XV, pp. 50-63
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Depositi sotterranei, riempimenti, speleotemi
Keyword: Abisso Incubi, muscovite, mineralogia, Alpi Carniche
In ognuna delle due grotte è stato raccolto un campione di sabbia. In entrambi i casi, i carbonati sono risultati molto abbondanti, seguiti da minori quantità di quarzo e fillosilicati. Tra i fillosilicati, la muscovite è il minerale prevalente. Le sue caratteristiche cristallochimiche sono le stesse: politipo 2M1, buon grado di cristallinità, grado paragonitico scarso o nullo e probabilmente una modesta quantità di Mg+Fe. Tutti i dati dimostrano che le due muscoviti sono uguali, nonostante siano state raccolte in grotte che si sviluppano entro litotipi diversi. Ciò fa pensare a un apporto di materiale morenico, presente in zona, la cui frazione fine è fluitata dentro le cavità.
Benedetti Gianni
Gruppo triestino speleologi (1986)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Bollettino del gruppo triestino speleologi N.6/86
Categorie: Documentazione speleologica, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni, Guide e narrativa
Keyword: esplorazioni, scoperta, Abisso degli Incubi
L'articolo descrive l'esplorazione, l'aspetto e i percorsi dell'Abisso degli Incubi
Paolo Maddaleni, Giuseppe Muscio e Stefano Turco
Circolo Speoleologico e Idrologico Friulano-Udine Provincia di Udine-Assessorato all'Ambiente (2004)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Il fenomeno carsico delle Alpi Carniche Mem. Ist. It. Spel., s. II, vol. XV, 2004, pp. 157-164.
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Geofisica, Geomorfologia e speleogenesi, Idrologia
Keyword: Crolli, depositi clastici, faglia, pozzi
Descrizione dell'area carsica e delle cavità fra Creta di Rio Secco e il Monte Cavallo di Pontebba.
Franco Gherlizza
Federazione Speleologica Triestina (1998)
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2012/02/AnnuarioSoccorso_1998_WEB.pdf
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Incidenti e soccorso
Agenda
Non sono presenti informazioni