Nome principale: Grotta presso Stalla Scurc di Prossenicco
Numero catasto: 4169
Numero catasto locale: 2351FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1985
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 2 x 4 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 19/11/2010
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 4169
Data targhettatura: 01/01/2013
Gruppo targhettatura: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Campagna targhettatura: 2013
Località
Comune: Taipana
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 050132 - Monte Spich
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 46,21947222
Longitudine: 13,39922222
Lat. WGS84: 46,21947222
Lon. WGS84: 13,39922222
Est RDN2008/UTM 33N: 376539,723
Nord RDN2008/UTM 33N: 5119678,194
Data esecuzione posizione: 19/10/2009
Quota ingresso (s.l.m.): 600 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Maurizio Tavagnutti
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 135 m
Profondità: 15 m
Dislivello totale: 15 m
Quota fondo: 585 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Prosecuzioni: Prosecuzioni inaccessibili
Grotta turistica: No
Sifoni
Sifoni permanenti: Si
SPER: sifoni permanentiNote idrogeologia
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Risalita | 2 m | |
Pozzo | 5 m | |
Pozzo | 5 m | |
Risalita | 5 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si trova nel mezzo di una paretina rocciosa situata in prossimità della Stalla Scurc (non lontano dal paese di Prossenicco), sulla sinistra della strada che porta ala paese.
L'ingresso s'apre una ventina di metri sopra la presa dell'acquedotto distinguibile da una costruzione in muratura situata subito oltre il ponte.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una risorgiva fossile il cui primo tratto è in leggera discesa ed è piuttosto disagevole.
La seconda parte, invece, dopo una strettoia piuttosto scomoda, prosegue con un pozzetto di pochi metri per poi immettersi in una galleria più ampia. Questa è interrotta da un consistente bacino d'acqua oltre il quale la grotta prosegue ancora per una sessantina di metri. Questo tratto è quasi completamente sommerso.
Data rilievo: 08/11/1987
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Spartaco Savio
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 18/03/1984
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Maurizio Tavagnutti
Gruppo appartenenza: CRC SEPP. - Centro Ricerche Carsiche Carlo Seppenhofer
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Maurizio Tavagnutti
Centro Ricerche Carsiche "C. Seppenhofer" Gorizia (2012)
Biblioteca del CSR
Collocazione: in "Il territorio carsico di Taipana" editore Centro Ricerche Carsiche "C. Seppenhofer" Gorizia, 2012
Categorie: Documentazione speleologica
Indici: Topografia e rilievo
Keyword: Salla Scurc, Acquedotto, Ponte, Pozzetto
Descrizione avvicinamento e interno grotta.
Agenda
Non sono presenti informazioni