Nome principale: Caverna dell'Infermeria
Numero catasto: 414
Numero catasto locale: 1065VG
Numero totale ingressi: 2
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 2 x 2 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 26/04/2011
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 414
Data targhettatura: 01/01/2011
Gruppo targhettatura: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Campagna targhettatura: 2011
Località
Comune: Doberdò del Lago / Doberdob
Area geografica: Carso Goriziano
Area provinciale: Gorizia
Tipo carta: < 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 088152 - Monfalcone-Stazione
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5074777
Longitudine: 389480
Lat. WGS84: 45,81769904026
Lon. WGS84: 13,577349839732
Est RDN2008/UTM 33N: 389480
Nord RDN2008/UTM 33N: 5074777
Data esecuzione posizione: 23/04/2011
Quota ingresso (s.l.m.): 50 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Andrea Colus
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 2
Nome ingresso: Ingresso 2
Ingresso principale: No
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1,5 x 1 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 26/04/2011
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 414A
Data targhettatura: 01/01/2011
Gruppo targhettatura: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Campagna targhettatura: 2011
Località
Comune: Doberdò del Lago / Doberdob
Area geografica: Carso Goriziano
Area provinciale: Gorizia
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 088152 - Monfalcone-Stazione
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Prima Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5074794
Longitudine: 389490
Lat. WGS84: 45,817853606219
Lon. WGS84: 13,577474627185
Est RDN2008/UTM 33N: 389490
Nord RDN2008/UTM 33N: 5074794
Data esecuzione posizione: 12/03/2011
Quota ingresso (s.l.m.): 52 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Andrea Colus
Gruppo appartenenza: LINDNER - Società di Studi Carsici Antonio Federico Lindner
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 77,5 m
Profondità: 12,5 m
Dislivello totale: 12,5 m
Quota fondo: 37,5 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Artificiale: Si Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Ingresso 1
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma protetta
Età: Giurassico sup. - Cretaceo inf.
Formazione: | Mb. di M.te Coste, Calcari di S. Don� |
Ingresso 2
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma protetta
Età: Giurassico sup. - Cretaceo inf.
Formazione: | Mb. di M.te Coste, Calcari di S. Don� |
Aspetti culturali
bellico
Note culturali
La grotta servì da ricovero e da ospedale per i soldati feriti.
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
I due imbocchi della cavità si aprono sul lato occidentale della strada del Vallone di Gorizia, poco prima dell'abitato di Jamiano.
Descrizione dei vani interni della cavità
Dopo un breve percorso, entrambe gli imbocchi confluiscono in una galleria nella quale le pareti e la volta non conservano più i caratteri naturali, in seguito ai lavori di adattamento effettuati durante la prima guerra mondiale. Il nome di Caverna dell'Infermeria deriva appunto dall'adattamento ad infermeria di questa parte della grotta dove erano medicati i militari italiani feriti nel corso delle ultime battaglie dell'Isonzo.
Nel tratto più interno la cavità è invece quasi intatta e si notano diffusi fenomeni di concrezionamento; un cunicolo intasato da argilla e stalagmiti segna la fine della grotta.
Data rilievo: 03/07/1968
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Graziano Cancian
Gruppo appartenenza: FANTE - Gruppo Speleologico Monfalconese Amici Del Fante
Autore: Livia Zocchi
Gruppo appartenenza: FANTE - Gruppo Speleologico Monfalconese Amici Del Fante
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Italo Gariboldi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Franco Gherlizza e Maurizio Radacich
Club Alpinistico Triestino (2005)
Biblioteca del CSR
Categorie: Antropospeleologia, Documentazione speleologica
Indici: Guide e narrativa
Keyword: Guerra
Descrizione speleologica della storia della grotta nel corso della Grande Guerra.
Agenda
Non sono presenti informazioni