Nome principale: Pozzo a NNE della Stazione di Aurisina
Nome principale sloveno: Brezno SSV od Nabrežinske postaje
Numero catasto: 3540
Numero catasto locale: 5109VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1981
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 0,8 x 05 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 10,5 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 3540
Data targhettatura: 19/01/2025
Gruppo targhettatura: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Campagna targhettatura: 2023-2025
Località
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110013 - San Pelagio
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 45,75600647
Longitudine: 13,69095293
Lat. WGS84: 45,75600647
Lon. WGS84: 13,69095293
Est RDN2008/UTM 33N: 398193,065
Nord RDN2008/UTM 33N: 5067771,936
Note rilevamento posizione: NUMERO GROTTA : 3540
NOME GROTTA : Pozzo a NNE della Stazione di Aurisina
POSIZIONE : WGS84
LATITUDINE [°]: 45.7560064726
LONGITUDINE [°]: 13.6909529330
QUOTA [m]: 217.361
ALTEZZA ANT.[m]: 2.0
STD E [m]: 0.001
STD N [m]: 0.001
STD U [m]: 0.004
LAT SPAN [m]: 0.004
LON SPAN [m]: 0.004
HEIGHT SPAN [m]: 0.015
TIPO RIC. GPS : u-Blox NEO-M8T
TIPO ANTENNA : TopGNSS TOP500
TIPO POSIZIONE : GPS+GLONASS RTK STATIC
DATA/ORA GPST : 2025-01-19 11:24:23.200000
TEMPO MEDIA : 00:19:51.6 (fix 936 pt Q=1)
AUTORE POS. : Damjan Gerl
Data esecuzione posizione: 19/01/2025
Quota ingresso (s.l.m.): 170 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: < 1:5.000
Note rilevamento quota: 215.361 m - Quota GPS WGS84 finale
169.952 m - Quota Geoidica GPS (Convergo parametri Cartlab2)
183 m - Quota barometrica (Garmin GPSmap 60CSx)
167 m - Quota da CTRN
169.66 m - Quota da DTM01 Lidar 2017
169.61 m - Quota da DTM regionale 2009
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Damjan Gerl
Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Autore: Danijel Šuligoj
Gruppo appartenenza: GRMADA - Amatersko športno društvo / Associazione Sportiva Dilettantistica Grmada
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 4 m
Profondità: 10,5 m
Dislivello totale: 10,5 m
Quota fondo: 159,5 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità, probabilmente venuta alla luce durante un grande scavo di terra rossa in una dolina, s'apre sul fianco di questa.
Descrizione dei vani interni della cavità
Attraverso uno stretto passaggio si accede al pozzo iniziale che s'allarga subito dopo il primo tratto. Le pareti del pozzo sono fortemente erose ed il suo fondo è costituito da materiale clastico.
NOTA:
All'ingresso della cavità è stata notata la sigla G.S.F. 79 il che fa supporre una precedente visita da parte di questo gruppo non ben identificato.
Data rilievo: 25/01/1981
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Giovanni Spinella
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: 3540_pos_su_ctr_2025-01-19.pdf
Data: 19/01/2025
Descrizione file: Posizione della grotta su CTRN
Relativo a: Ingressi