Nome principale: Grotticella sotto la strada per Chialminis
Numero catasto: 3138
Numero catasto locale: 1592FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1979
Altri nomi
Grotta Gleseute
Data scoperta: 14/11/1978
Scopritore: Paolo Montina
Gruppo scopritore: AFR - Associazione Friulana Ricerche
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 1 x 1,5 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Cunicolo
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 13/09/2013
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 3138
Data targhettatura: 01/01/2013
Gruppo targhettatura: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Campagna targhettatura: 2013
Località
Comune: Nimis
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 049164 - Chialminis
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5121511
Longitudine: 367164
Lat. WGS84: 46,234193538737
Lon. WGS84: 13,277195136189
Est RDN2008/UTM 33N: 367164
Nord RDN2008/UTM 33N: 5121511
Data esecuzione posizione: 07/09/2013
Quota ingresso (s.l.m.): 495 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Note rilevamento quota: quota altimetrica 501 m
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Andrea Chiavoni
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 705 m
Sviluppo spaziale: 863 m
Profondità: 140 m
Dislivello totale: 140 m
Quota fondo: 355 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Introvabile: No
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Presenza rami: Si Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Paleocene p.p. - Eocene medio
Formazione: | Flysch di Trieste |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Ramo Gleseute
Numero ramo: 1
Descrizione ramo: Dall'ingresso si procede carponi per una decina di metri fino ad un passaggio basso con presenza di una pozzanghera (Pantapozza). si risale e si arriva ad uno slargo dove ci si infila in una strettoia verticale che costituiva il termine della grotta. Oltre si ritorna in posizione eretta e comincia un comodo meandro molto concrezionato (meandro della gioia); dopo cinquanta metri si arriva ad un salto evitabile prendendo il by-pass che si apre poco prima a sinistra. Si prosegue in galleria bassa e sulla destra si staccano due diramazioni: la prima è un buco soffiante non praticabile collegato a voce con il ramo Bernadia Dreaming (oblophon), la seconda porta al ramo Violiza. Dopo un altro tratto di galleria e un nuovo by-pass si collega in una ltro slargo dove tra i blocchi e le concrezioni si trova la prosecuzione. Il cunicolo che porta verso Ramo Bernadia dreaming è stato oggetto di più disostruzioni soprattutto nelle tre strettoie ( i tre castichi: la depressione, la compressione e la flagellazione). Superata la terza strettoia si svolta a destra e si entra nel ramo Bernadia dreaming- sviluppo 163 m.
Ramo attivo: Si
Nome ramo: Ramo Violiza
Numero ramo: 2
Descrizione ramo: Attraverso un portale concrezionato si entra in questo breve ramo, costituito all'inizio da una bassa condotta lunga una decina di metri. In breve si giunge al limite esplorativo costituito da una stretta fessura da allargare. Sviluppo 23 m
Ramo attivo: No
Nome ramo: Ramo Bernadia Dreaming
Numero ramo: 3
Descrizione ramo:
Sceso una china detritica si incontra un ruscello che scorre sul basamento in flysch. La cavità in questo punto continua sia verso valle che verso monte. Percorrendo la via in salita dopo una decina di metri si arriva ad un bivio: a sinistra da un saltino di pochi metri arriva la venuta d'acqua mentre davanti si prosegue nel ramo fossile superando una colata e arrivando ad un altro bivio. A destra, risalendo uno stretto meandro si raggiunge uno slargo. A sinistra si entra in Tirfor's revenge, scomodo meandrino con passaggi fastidiosi. Dopo venti metri si innesta ad un attivo e si può continuare verso monte per altri 30 m di menadro fino ad un'altra strettoia con presenza di corrente d'aria. Tornati nella sala con la china detritica, andando verso valle seguendo il ruscello che poco dopo si perde tra i massi, si aggira un grosso masso trovandosi davanti due prosecuzioni: quella più evidente continua verso E entrando nella sala della glassa; questa sala, caratterizzata da un'evidente faglia, si presenta come un grande caos di blocchi concrezionati. Andando verso S con un passaggio in discesa ci si porta alla seconda sala di questo ramo (sala del rendez-vous). Questa sala abbonda di concrezioni, è bassa e larga e la sua logica prosecuzione è un rametto meandreggiante ( rametto pippi wc). Dal centro della sala, ci si intrufola tra i massi in uno stretto passaggio.
Sviluppo totale 133 m.
Ramo attivo: Si
Nome ramo: Ramo Magic Moment
Numero ramo: 4
Descrizione ramo:
Superato il pozzo Legendarium ( 8m) che lo separa dal soprastante Ramo Bernadia Dreaming, si possono incontrare due arrivi d'acqua, uno è quello del ramo Bernadia Dreaming, l'altro è una piccola venuta proveniente da cunicoli intransitabili. Si scende un pozzetto da 5 metri (arrampicabile ma comunque attrezzato) e dopo qualche svolta si arriva ad un bivio: sotto si prosegue nell'attivo in discesa in un meandro fortemente inclinato fino alla partenza di un pozzetto di 8 metri (il sarcofago). Alla base l'acqua sparisce in frattura, poi la volta si apre e davanti una china detritica in forte salita fa intravedere gli ambienti soprastanti (imbuto) . Se si continua a percorrere la via bassa si avanza in ambienti riempiti da frana , superata una strettoia il cunicolo finale (delle streghe) consente ancora pochi metri fino a chiudersi in spazi impraticabili.
Ritornando al bivio precedente e risalendo la china detritica di arriva ad un'ampia galleria (galleria Butterflix) in frana che continua sia verso monte che verso valle; verso monte si ripercorre a ritroso il meandro sottostante fermandosi dopo una decina di metri mentre a valle la galleria si allarga ulteriormente (6 x 4 m) e si arriva alla partenza di un pozzo (imbuto) che ritorna nelle zone sottostanti. Dopo un ardimentoso traverso e lungo la galleria (20 - 30 m) inclinata portano ad un baratro di ampie dimensioni (pozzo del cerchio nero) con ampio terrazzo in direzione E. Alla base si ritrova l'acqua persa in precedenza e, evitando la parte bassa dove l'acqua si perde in strettoia (finendo nel sottostante meandro della settima allucinazione) si passa alti sulla destra si scende un pozzetto arrivando ad un bivio: verso il basso si entra nel ramo Trivellopoli mentre risalendo tra blocchi di frana si arriva alla saletta believix con diverse prosecuzioni; verso E si risale una china detritica e si arriva ad un bel portale che dà sul pozzo del cerchio nero; verso O si entra nel cunicolo di Manu, di piccole dimensioni e in leggera salita; percorsa una ventina di metri si giunge a fessure impraticabili. Verso SE si entra nel Ramo No watch return's ed infine al centro della sala è possibile scendere un paio di metri e seguire due vie distinte: una porta al Ramo Trivellopoli mentre l'altra entra nel ramo No watch return's.
Sviluppo totale 187 m
Ramo attivo: Si
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 8 m | Pozzo Legendarium |
Pozzo | 8 m | Pozzo Sarcofago |
Pozzo | 40 m | Pozzo del cerchio nero |
Nome ramo: Ramo No Watch Return’s
Numero ramo: 5
Descrizione ramo:
Il ramo è costituito da due condotte che, probabilmente, in alcuni punti, si collegano. Partendo dalla sala Believix e, superata una strettoia, si perviene ad uno slargo. Subito dopo si percorre una comoda condotta inclinata e ben concrezionata che conduce una quindicina di metri fino al termine della stessa. Sceso un pozzetto al centro della saletta bielievix e ci ritrova in una condotta inclinata (morfologia simile alla condotta sovrastante ma più franosa e mono concrezionata) che si può proseguire per una trentina di metri.
In zona brevi diramazioni rilevate che si possono seguire per una trentina di metri (probabilmente collegate con la condotta superiore), poi anche qua una colata chiude la possibile prosecuzione. Sembra probabile un collegamento (ancora da accertare) tra questa zona terminale e l’ultimo tratto del Ramo Trivellopoli.
Sviluppo totale 89 m
Ramo attivo: Si
Nome ramo: Ramo Trivellopoli
Numero ramo: 6
Descrizione ramo:
Dal Ramo Magic Moment attraverso il passaggio no triv si entra in un meandro intervallato da saltini; alla partenza del secondo traversando si possono percorrere due distinte vie che portano entrambe al ramo No watch return's. Con terzo e ultimo salto si arriva all'attivo sottostante percorribile sia verso monte che verso valle. a monte si arrampica guadagnando parecchio dislivello e si arriva molto vicini alla base del Pozzo del cerchio nero; verso valle,invece, inizia il meandro della settima allucinazione che rappresenta la parte più bassa della grossa struttura che parte dalla base del pozzo; dopo una cinquantina di metri si arriva al tratto finale dove la via attiva finisce in cunicoli semiallagati senz'aria.
Sviluppo totale 72 m
Ramo attivo: Si
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si trova sotto la strada che conduce in direzione Chialminis, prima dei due tornanti che individuano il bivio per Tamar. Si parcheggia in un piccolo slargo a destra della strada, tra due sezioni di guardrail e si scende lungo il costone posto immediatamente a valle dello slargo. Puntando a destra verso un grande canalone e mantenendosi sulla sinistra orografica dello stesso, dopo circa un centinaio di metri, sulla sinistra, in prossimità di una piccola parete, si percorre una cengia che conduce all'ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
Superata la galleria fossile e un basso cunicolo (panta pozza), si entra in una piccola saletta ben concrezionata il cui fondo è costituito da grossi blocchi di crollo. Un pertugio tra essi ( strettoia dell'ultimo minuto) conduce all'interno del Ramo Gleseute - meandro della gioia. Percorso interamente e per mezzo di un bypass fossile si perviene al Ramo Violiza. Esso è costituito da una serie di strettoie e piccoli pozzetti che conducono alla sala della glassa e alla vicina sala del rendez vouz. Superato un pozzo da 8 metri ( il legendarium) ed entrati nel ramo Magic moment dove, dopo un saltino di 5 metri e un successivo di 8 metri ( il sarcofago) si entra nella galleria Butterflix. Alla fine di questa, in decisa discesa, lungo un pozzo di 40 metri, si raggiunge la saletta Believix da cui si diparte il Ramo Trivellopoli e Ramo No Watch return's.
Data rilievo: 27/01/2023
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Precisione rilievo: 5
Autori del rilievo
Autore: Andrea Borlini
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Autore: Christian Simonetti
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta
Scala rilievo: 1:100
Tipo file rilievo: Sezione
Scala rilievo: 1:100
Scarica rilievo originale
Poligonale/3D
Data rilievo: 27/01/2023
Precisione rilievo: 5
Autori del rilievo
Autore: Andrea Borlini
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
Poligonale
Scarica file
3D
Scarica file
Libretto
Scarica fileData rilievo: 12/10/2013
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Andrea Chiavoni
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:100
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 14/11/1978
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Paolo Montina
Gruppo appartenenza: AFR - Associazione Friulana Ricerche
Autore: Diana Ferron
Gruppo appartenenza: AFR - Associazione Friulana Ricerche
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviData planimetria: 27/01/2023
Accuratezza: Da rilievo
Campo note
digitalizzazione da rilievo 27/01/2023 sulla base della poligonale
Bibliografia
Andrea Borlini, Stefano Turco
Circolo Speoleologico e Idrologico Friulano (2016)
Biblioteca del CSR
Collocazione: mondo sotteraneo, n.s., a XL (1-2), 2016, pp. 11-20.
Categorie: Geospeleologia e carsismo, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni, Geomorfologia e speleogenesi
Keyword: Esplorazioni, Geologia
Descrizione della Grotta sotto la strada per Chialaminis visto anche le nuove esplorazioni.
Agenda
Non sono presenti informazioni
Altri files
Nome file: Pianta Gleseute in dwg
Data: 27/01/2023
Relativo a: Rilievi
Nome file: Sezione Gleseute in dwg
Data: 27/01/2023
Relativo a: Rilievi