Nome principale: Grotta 2° presso la quota 2315
Numero catasto: 2938
Numero catasto locale: 1398FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1978
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 15,5 m
Pericoli all'accesso: Ghiaccio
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Resia
Area geografica: Alpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 050023 - Monte Canin
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5135940
Longitudine: 2401033
Lat. WGS84: 46,36635989
Lon. WGS84: 13,45329451
Est RDN2008/UTM 33N: 381028,582
Nord RDN2008/UTM 33N: 5135916,279
Quota ingresso (s.l.m.): 2250 m
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6,2 m
Profondità: 15,5 m
Dislivello totale: 15,5 m
Quota fondo: 2234,5 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Autori inseriti
Autore: Gherbaz Mario
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Trias sup.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova ad una cinquantina di metri dalla Grotta 1° presso la Q 2315 (2937\1397FR); l'ingresso misura 6 X 2,4m.
Descrizione dei vani interni della cavità
Al momento dell'esplorazione l'imbocco era occupato, per la maggior parte, da neve, così come il fondo della cavità, precludendo quindi ogni possibile prosecuzione.
Data rilievo: 22/10/1977
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Mario Gherbaz
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni