Nome principale: Pozzo 4° nelle Fraccadice
Numero catasto: 2366
Numero catasto locale: 1076FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1974
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 12 m
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Faedis
Area geografica: Prealpi Giulie
Area provinciale: Udine
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 050132 - Monte Spich
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5118441
Longitudine: 2396683
Lat. WGS84: 46,20815691
Lon. WGS84: 13,40134835
Est RDN2008/UTM 33N: 376678,369
Nord RDN2008/UTM 33N: 5118417,652
Quota ingresso (s.l.m.): 625 m
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 35 m
Profondità: 18 m
Dislivello totale: 18 m
Quota fondo: 607 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Areniti e siltiti (Flysch)
Ambiente: Depositi di bacino
Età: Cretaceo sup. - Paleocene p.p.
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 5 m |
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre tra rocce affioranti, sul lato destro del Torrente Rieca, a circa 300m a NNW da Casera Fedele, nel Piano di Fraccadice.
Descrizione dei vani interni della cavità
Al pozzo d'accesso fa seguito un breve cunicolo, incrostato nella parte finale da concrezioni senili, il quale dopo un restringimento porta sul pozzo finale, dal fondo formato da un banco di argille rosse.
Data rilievo: 08/10/1972
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Ulderico Silvestri
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
Autore: Roberto Reja
Gruppo appartenenza: GS BERT. - Gruppo Speleologico Bertarelli
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni