Nome principale: Ciase de lis Aganis
Numero catasto: 229
Numero catasto locale: 115FR
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Grotta presso le Sorgenti del Torrente Barquet
Forno della Pagana
Chasa de las Saganas
Casa delle Ondine
Chase de lis aganis
Grotta presso Anduins
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 5 x 4 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Galleria
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 29/05/2013
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 229
Data targhettatura: 01/01/2014
Gruppo targhettatura: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
Campagna targhettatura: 2014
Località
Comune: Vito d'Asio
Area geografica: Prealpi Carniche
Area provinciale: Pordenone
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 048164 - Vito d’Asio
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5122355
Longitudine: 341983
Latitudine Gauss-Boaga: 5122377,844
Longitudine Gauss-Boaga: 2361986,97
Lat. WGS84: 46,236398507234
Lon. WGS84: 12,950524879105
Est RDN2008/UTM 33N: 341983
Nord RDN2008/UTM 33N: 5122355
Data esecuzione posizione: 11/03/2012
Quota ingresso (s.l.m.): 510 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Costantino Bottoli
Gruppo appartenenza: SACILE - Gruppo Speleologico Sacile
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 554 m
Dislivello positivo: 40 m
Profondità: 20 m
Dislivello totale: 60 m
Quota fondo: 490 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Grotta turistica: No
Presenza d'acqua
sorgente temporaneo/a
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Brecce e depositi detritici
Ambiente: Continentale
Età: Olocene - Attuale
Formazione: |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo paesaggistico: Segnalata alla Regione per futura tutela
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre sulle pendici del Monte Pala, a poca distanza da Vito D'Asio (Spilimbergo).
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della cavità si apre ai piedi di una parete calcarea strapiombante e conduce in una galleria che si interna in direzione Ovest con un percorso in lieve e costante salita, interrotto da un primo laghetto che può venir attraversato senza l'ausilio di un canotto. Proseguendo si sale ancora per qualche metro, per poi ridiscendere sino ad un secondo lago, sul quale la volta incombe molto bassa: questo è infatti il punto più depresso della cavità. Da qui la galleria risale ancora un po', sino al terzo lago e quindi, mentre la volta diventa alta non più di un metro, continua ancora in debole salita per un'ottantina di metri, interrompendosi in corrispondenza di altri tre bacini d'acqua che ostacolano la progressione. Dopo il sesto lago la galleria riprende in discesa, mantenendo più o meno le stesse dimensioni. Attraversati ancora due laghi, il settimo e l'ottavo, si raggiunge il lago sifone che, superato dagli speleosub, si è rivelato lungo una trentina di metri. Oltre il sifone è stata poi esplorata una nuova galleria lunga un centinaio di metri e chiusa da un ulteriore sifone.
Data rilievo: 31/12/1973
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Claudio Privileggi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Giorgio Priolo
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 31/12/1952
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Tullio Tommasini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Rinaldo Leani
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Livio Ferrari
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originaleData rilievo: 31/12/1901
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Giovan Battista De Gasperi
Gruppo appartenenza: CSIF - Circolo Speleologico Idrologico Friulano
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scala rilievo: 1:500
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Franco Gherlizza, Lino Monaco
Club Alpinistico Triestino (2016)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Grotte e leggende del Friuli Venezia Giulia
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Leggende, folklore, culto
Keyword: Agane, torrente Barquìa
Storia di tre streghe chiamate "Agane"
Graziano Cancian
Museo Friulano di Storia Naturale (2015)
Biblioteca del CSR
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Depositi sotterranei, riempimenti, speleotemi
Keyword: minerali, mineralogia, geologia
Nell’articolo vengono riportate le caratteristiche di 43 minerali di grotta finora identificati nel Friuli Venezia Giulia. Sono compresi in queste classi: ossidi e idrossidi, carbonati, solfati, fosfati, silicati. Le principali scoperte sono state effettuate a partire dal 1984, grazie soprattutto all’uso della diffrattometria a raggi X. Alcuni ritrovamenti sono stati i primi in Italia. Queste ricerche hanno dimostrato che nelle grotte sono presenti più fasi mineralogiche di quanto si ritenesse in passato. Il ritrovamento di questi minerali, pertanto, porta un utile contributo alla conoscenza del carsismo sotterraneo, poiché sono il prodotto di reazioni chimiche qui avvenute, inoltre, spesso sono stabili solo in determinate condizioni ambientali.
Cirillo Daniele
Unione Speleologica Pordenonese (1995)
Biblioteca del CSR
Collocazione: Esplorare 1995
Categorie: Geospeleologia e carsismo, Speleologia tecnica
Indici: Idrologia, Esplorazioni
Keyword: immersioni, esplorazioni, Chiarzo e Arzino
L'articolo tratta le immersioni nella Ciase de lis Aganis negli anni
Franco Fogar (1971)
Collocazione: Notiz. di Spel. Emiliana, s. 2, 3 (5/6): 4,
Categorie: Documentazione speleologica, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Esplorati 200 metri di nuove gallerie, di cui 50 sommerse.
G. Priolo
Società Alpina delle Giulie (1972)
Collocazione: Alpi Giulie, 67: 82-83
Categorie: Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Note sul superamento del sifone terminale e sulla scoperta di un'ampia galleria.
Egizio Faraone
Società Speleologica Italiana (1982)
Collocazione: Suppl. a Speleologia 8
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Leggende, folklore, culto
G.B. de Gasperi
Circolo Speleologico Idrologico Friulano (1910)
Collocazione: Mondo Sott., 6 (5/6): 97-104
Categorie: Antropospeleologia, Speleologia tecnica
Indici: Leggende, folklore, culto
Nel riprendere la leggenda, già pubblicata altrove, l'A. usa il termine aganis anziché saganas.
G.B. de Gasperi
Circolo Speleologico Idrologico Friulano (1919)
Collocazione: Mondo Sott., 5 (6): 113-122
Categorie: Geospeleologia e carsismo, Speleologia tecnica
Indici: Esplorazioni
Descrizione, anche morfologica, della cavità di cui è riportato un rilievo parziale.
Alfredo Lazzarini (1907)
Collocazione: Patria del Friuli, Udine
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Leggende, folklore, culto
Angelo Cavallini (1973)
Collocazione: Geologia Tecnica, 20, 116: 217-223
Categorie: Geospeleologia e carsismo
Indici: Idrologia
Oltre alla ben nota "Ciasa de lis Aganis" viene citato il Bus de lis Aganis, grotta di interstrato sulla destra idrografica del Rio Barquet, da cui nei periodi piovosi fuoriescono notevoli quantità di acqua.
Faraone E., Guidi P.
Atti II Conv. Triv. di Spel., Monfalcone (1982)
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Leggende, folklore, culto
Agenda
Non sono presenti informazioni