Nome principale: Grotta presso Padriciano
Numero catasto: 207
Numero catasto locale: 141VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Probabilmente ostruito
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Trieste
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110113 - Padriciano
Rilevamento posizione
Tipo coordinate rilevate: Geografiche WGS84
Latitudine: 45,66233743
Longitudine: 13,83949841
Lat. WGS84: 45,66233743
Lon. WGS84: 13,83949841
Est RDN2008/UTM 33N: 409594,771
Nord RDN2008/UTM 33N: 5057186,862
Note rilevamento posizione: Coordinate desunte da posizione scritta sul Duemila grotte: 25.000 XXIX. I. NE Corgnale - Situazione m. 500 N da Padriciano
Quota ingresso (s.l.m.): 361 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Incerto
Autori della posizione
Autore: Catasto Ufficio
Gruppo appartenenza:
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 50 m
Profondità: 32 m
Dislivello totale: 32 m
Quota fondo: -32 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Introvabile: Si Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Nome ramo: Principale
Numero ramo:
Descrizione ramo:
Ramo attivo: No
Pozzo/risalita/scivolo
Tipo | Dislivello | Nome |
---|---|---|
Pozzo | 12 m | |
Pozzo | 6 m |
Descrizione dei vani interni della cavità
Esplorata già nell'altro secolo, la grotta non è stata più rintracciata ed è probabile che il suo stretto imbocco sia ostruito.
Data rilievo: 31/12/1896
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Non specificato
Gruppo appartenenza: CTT - Club Touristi Triestini
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Sezione
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni