Nome principale: Cavernetta della Faglia di Colle Nero
Numero catasto: 1834
Numero catasto locale: 4573VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1971
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Dimensione stimata ingresso: 5 x 2 m
Tipo ingresso: Orizzontale
Morfologia ingresso: Cavernetta
Pericoli all'accesso: Nessuno
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Data di accatastamento: 22/10/2012
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 1834
Data targhettatura: 01/03/2015
Gruppo targhettatura: FANTE - Gruppo Speleologico Monfalconese Amici del Fante
Campagna targhettatura: 2018
Località
Comune: Doberdò del Lago / Doberdob
Area geografica: Carso Goriziano
Area provinciale: Gorizia
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 088151 - Bonetti
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5076509,2
Longitudine: 388836,5
Lat. WGS84: 45,83318162
Lon. WGS84: 13,56866963
Est RDN2008/UTM 33N: 388836,5
Nord RDN2008/UTM 33N: 5076509,2
Note rilevamento posizione: errato riconoscimento: è la 5416 e non la 1834
Data esecuzione posizione: 01/03/2015
Quota ingresso (s.l.m.): 90 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Maurizio Tentor
Gruppo appartenenza: FANTE - Gruppo Speleologico Monfalconese Amici del Fante
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 90 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Esplorazione in corso: No
Cavità attrezzata: No
Grotta turistica: No
Acque
Acque di fondo perenni: No
Acque di fondo temporanee: No
Sifoni
Presenza sifoni: No
Sifoni permanenti: No
Sifoni temporanei: No
Laghi
Laghi permanenti: No
Vaschette
Presenza vaschette vuote: No
Tracciamenti
Tracciamenti: No
Grotte marine
Grotte marine: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma protetta
Età: Giurassico sup. - Cretaceo inf.
Formazione: | Mb. di M.te Coste, Calcari di S. Don� |
Litologia
Calcare
Concrezioni: No
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Vincolo archeologico: No
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavernetta si trova sul lato Nord della Strada Statale N. 55 al km 6+300.
Descrizione dei vani interni della cavità
A giudicare dai residui di concrezione visibili sulle pareti antistanti il suo ingresso, la cavità un tempo doveva avere dimensioni maggiori della attuali; pur essendo una semplice cavernetta di soli 3m di lunghezza è comunque interessante, in quanto dista pochi metri da un evidente specchio di faglia orientato NW-SE, che si immerge verso NE con un'inclinazione tra i 65 gradi 70 gradi, che fa parte della nota ed importante "Faglia di Colle Nero".
Data rilievo: 16/06/1970
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Graziano Cancian
Gruppo appartenenza: FANTE - Gruppo Speleologico Monfalconese Amici Del Fante
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni