Nome principale: Caverna di S. Antonio
Numero catasto: 129
Numero catasto locale: 235VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Targhettatura
Presenza targhetta: No
Località
Comune: Monfalcone
Area geografica: Carso Goriziano
Area provinciale: Gorizia
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 109031 - Foce del Timavo
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: GRAFICO -> Riconoscimento su carta
Tipo coordinate rilevate: Metriche Gauss-Boaga - Fuso Est
Latitudine: 5071691
Longitudine: 2408337
Lat. WGS84: 45,78954216
Lon. WGS84: 13,56328867
Est RDN2008/UTM 33N: 388331,398
Nord RDN2008/UTM 33N: 5071668,262
Quota ingresso (s.l.m.): 4 m
Autori della posizione
Non sono presenti informazioni
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 15 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 4 m
Andamento cavità: Semplice orizzontale
Stato della cavità
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Cavità distrutta: Distrutta
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Ambiente: Antropico
Età: Attuale
Formazione: |
Aspetti culturali
archeologico/paleontologico
Vincoli
Descrizione dei vani interni della cavità
Questa grotta, di probabile interesse per la possibilità di effettuarvi proficue ricerche preistoriche, è stata distrutta con lo sbancamento del Colle di S.Antonio ad opera di una fabbrica di cemento.
Data rilievo: 19/11/1899
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Umberto Sottocorona
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Sezione
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviNon sono presenti informazioni
Bibliografia
Franco Gherlizza
Club Alpinistico Triestino (2019)
Biblioteca del CSR
Categorie: Antropospeleologia
Indici: Archeologia
Keyword: Monfalcone, Archeologia
Posizione grotta, interesse archeologico, utilizzo e distruzione durante la Prima Guerra Mondiale.
Franco Gherlizza e Maurizio Radacich
Club Alpinistico Triestino (2005)
Biblioteca del CSR
Categorie: Antropospeleologia, Documentazione speleologica
Indici: Guide e narrativa
Keyword: Guerra, ww2
Descrizione speleologica della storia della grotta nel corso della Grande Guerra.
Agenda
Non sono presenti informazioni