Nome principale: Grotta presso il Sentiero 21
Numero catasto: 1210
Numero catasto locale: 4131VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Grotta dei Massi
Non sono presenti informazioni
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 4 x 1,5 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 22,5 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 1210
Note per targhettatura: Data terghettatura: 01-01-2015
Sigla targhetta:1210
Data targhettatura: 01/01/2015
Gruppo targhettatura: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Campagna targhettatura: 2015
Località
Comune: Monrupino / Repentabor
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110062 - Monrupino
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5062288
Longitudine: 406172
Lat. WGS84: 45,707787085638
Lon. WGS84: 13,794585443131
Est RDN2008/UTM 33N: 406172
Nord RDN2008/UTM 33N: 5062288
Note rilevamento posizione: Precisione fix: alta (3 metri)
Data esecuzione posizione: 01/01/2015
Quota ingresso (s.l.m.): 295 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Mila Bottegal
Gruppo appartenenza: GTS - Gruppo Triestino Speleologi
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 31 m
Profondità: 28,5 m
Dislivello totale: 28,5 m
Quota fondo: 266,5 m
Andamento cavità: Tratti verticali e orizzontali alternati
Stato della cavità
Prosecuzioni: Prosecuzioni inaccessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati massivi
Ambiente: Depositi di piattaforma aperta
Età: Cretaceo sup.- Paleocene sup.
Formazione: | Calcareniti del Molassa Fm. dei Calcari del Carso triestino p.p Calcari di Monte San Michele |
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della grotta è una larga fenditura di oltre 3m di lunghezza ed è quasi totalmente coperto da massi, due dei quali molto grandi, che evidentemente sono stati collocati lì allo scopo di evitare che qualcuno possa cadervi.
Dei due pertugi accessibili è consigliabile scegliere quello più settentrionale; il pozzo d'accesso scende allargandosi gradualmente e sulle pareti, inizialmente solide e nude, affiorano alcuni esemplari di Radioliti. Più sotto le concrezioni si fanno imponenti, ma appaiono in vari tratti corrose e sfaldabili a placche. Il fondo è costituito da una ripidissima lingua di detriti mobili che va ad insinuarsi sotto un breve portale, al di là del quale si apre una piccola caverna riccamente concrezionata. Subito a destra un'altra apertura conduce in un vano più ampio nel quale una grande colata sale fino alla volta; qui un cunicolo malagevole dà accesso ad una cavernetta dove una stretta fessura impedisce di proseguire.
NOTA Sgambati (Forestale) 26-02-2009
i massi all'ingresso sono stati recentemente demoliti
Data rilievo: 23/02/1963
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Dario Marini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Pino Guidi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Planimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Non sono presenti informazioni
Agenda
Non sono presenti informazioni