Nome principale: Pozzo dei Tronchi
Nome principale sloveno: Jama v Borstiču
Numero catasto: 109
Numero catasto locale: 3824VG
Numero totale ingressi: 1
Data primo accatastamento: 01/01/1969
Altri nomi
Fichten schacht
Pozzo del Pino
Data scoperta: 31/05/1897
Gruppo scopritore: CTT - Club Touristi Triestini
Note scoperta: La relazione dell'esplorazione da parte del Club Touristi Triestini (31 maggio 1897) ne evidenziava la larghezza, dal profilo ellittico con asse, da SSE a NNO, di 6 metri e con la profondità di 27 m. La china detritica terminale, che si sviluppava alla base dell’ampia caverna conclusiva, era sorprendentemente colonizzata da una grande quantità di Troglophilus cavicola.
Descrizione ingresso
Numero ingresso: 1
Nome ingresso: Ingresso 1
Ingresso principale: Si
Stato ingresso: Agibile
Dimensione stimata ingresso: 10 x 6 m
Tipo ingresso: Verticale
Morfologia ingresso: Pozzo
Profondità pozzo d'accesso: 17 m
Pericoli all'accesso: Caduta
Limitazioni: Nessuna
Accessibilità: Libera
Targhettatura
Presenza targhetta: Si
Sigla targhetta: 109
Data targhettatura: 04/04/2015
Gruppo targhettatura: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Campagna targhettatura: 2015
Località
Comune: Sgonico / Zgonik
Area geografica: Carso Triestino
Area provinciale: Trieste
Tipo carta: 1:5.000
Carta CTRN 1:5.000: 110012 - Samatorza
Rilevamento posizione
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Tipo posizione: Aggiornamento Posizione
Tipo coordinate rilevate: Metriche RDN2008/UTM 33N
Latitudine: 5067451
Longitudine: 401569
Lat. WGS84: 45,753607566525
Lon. WGS84: 13,734415569348
Est RDN2008/UTM 33N: 401569
Nord RDN2008/UTM 33N: 5067451
Data esecuzione posizione: 04/04/2015
Quota ingresso (s.l.m.): 305 m
Metodo rilevamento quota: Cartografico
Carta utilizzata: 1:5.000
Affidabilità posizione: Corretto
Autori della posizione
Autore: Piero Slama
Gruppo appartenenza: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Autore: Luca Sergas
Gruppo appartenenza: SAS - Società Adriatica di Speleologia
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 19 m
Profondità: 24 m
Dislivello totale: 24 m
Quota fondo: 281 m
Andamento cavità: Semplice verticale
Stato della cavità
Prosecuzioni: Presenza di prosecuzioni non accessibili
Grotta turistica: No
Meteorologia ipogea
Temperatura grotta (°C): 14
Data osservazione: 31/05/1897
Note meteorologia ipogea: La temperatura esterna era di 27°C, nel pozzo 16°C e nella camera 14°C.
Non sono presenti informazioni
Danneggiamenti
Non sono presenti informazioni
Geologia
fonte: Carta geologica del Friuli Venezia Giulia alla scala 1:150.000
Litologia: Carbonati, talora con marne, stratificati
Ambiente: Depositi di piattaforma
Età: Cretaceo inf.
Formazione: |
Biologia
fauna (31/05/1897)
Nell’ampia caverna conclusiva era colonizzata da una grande quantità di Troglophilus cavicola. (relazione del Club Touristi Triestini - 1897)
flora (23/12/1986)
In seguito a due visite con discesa nella cavità baratroide, effettuate mediante l’utilizzo di scaletta, rispettivamente il 14.11.1986 ed il 23.12.1986, sono state individuate e rilevate le seguenti entità, tipiche di ambienti cavernicoli umidi, freschi ed ombrosi: Asplenium scolopendrium, Dryopteris filix-mas, Polypodium vulgare, Polypodium interjectum ed Asplenium trichomanes. ( da E. Polli 2021)
flora (02/11/2021)
si conferma la presenza di Asplenium scolopendrium, Dryopteris filix-mas, Polypodium vulgare, Polypodium interjectum ed Asplenium trichomanes seppur con una distribuzione più rarefatta, soprattutto per ciò che concerne la zona liminare. (E. Polli, 2021)
Non sono presenti informazioni
Vincoli
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre quasi ai piedi del Monte Coste, sul versante SO, in una macchia di pini che si staglia tra il fitto ceduo.
Descrizione dei vani interni della cavità
Già esplorata nel 1897 dal Club Touristi Triestini, questa cavità presenta un ampio ingresso circondato con filo spinato per evitare disgrazie.
Il pozzo, interamente rivestito da muschi rigogliosi, presenta alla base un ammasso di ramaglie e di tronchi che lascia appena libera una stretta fessura la quale immette in una breve galleria; nella volta di tale galleria sbocca un passaggio, al quale si accede attraverso una finestra nella parete Est del pozzo iniziale.
AGGIORNAMENTO del 1986:
la grotta, esplorata dal CTT nell'altro secolo, rilevata poi nei primi anni '60, è stata rivista dalla Commissione Grotte "Eugenio Boegan" venticinque anni dopo.
L'ampio pozzo di accesso, impostato su una frattura orientata NW-SE e interessato da numerose nicchie e rientranze, finisce su di una china detritica, a metà della quale si apre un cunicoletto che pare addentrarsi per qualche metro; alla base del pozzo, sul lato Est, si apre l'imbocco di un meandro alto, largo e asciutto, che si addentra prima in direzione Est, indi NE, per poi girare in corrispondenza di un abbassamento della volta e di un restringimento delle pareti, verso SE.
La grotta termina con un tappo di materiale fradicio, oltre il quale pare non ci sia la possibilità di proseguire. Sul fianco del pozzo sovrastante l'ingresso del meandro ci sono delle finestre, non raggiunte, per mancanza di tempo, che paiono comunque buttarsi sul meandro stesso; questo, nei suoi primi metri, è sormontato da qualche camino laterale che presenta tracce di scorrimento idrico.
Data rilievo: 23/12/1986
Tipo rilievo: Aggiornamento rilievo
Autori del rilievo
Autore: Pino Guidi
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Autore: Dario Marini
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
File rilievi presenti
Tipo file rilievo: Pianta e sezione
Scarica rilievo originale
Data rilievo: 29/11/1959
Tipo rilievo: Primo rilievo
Autori del rilievo
Autore: Giuseppe Baldo
Gruppo appartenenza: CGEB - Commissione Grotte Eugenio Boegan
Scarica rilievo originalePlanimetria georiferita
La georeferenziazione della planimetria della cavità è comunque da intendersi indicativa, per l'accuratezza far riferimento alla scheda rilieviBibliografia
Elio Polli
Commissione Grotte (1995)
Collocazione: Progressione 33, 18 (2): 38-43, dic. 1995
Link: http://www.boegan.it/wp-content/uploads/2017/08/Progressione_033.pdf
Categorie: Biospeleologia
Indici: Botanica
Elio Polli
Commissione Grotte "E. Boegan" (2021)
Collocazione: in "Progressione" n. 68
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2023/03/Progressione68_web.pdf
Categorie: Biospeleologia
Indici: Botanica
G. A. Perko
Club Touristi Triestini (1897)
Collocazione: Il Tourista – Anno IV, 1897, N. 7: 57-58.
Link: https://www.boegan.it/wp-content/uploads/2023/12/Il_Tourista_1897_FG.pdf
Categorie: Documentazione speleologica
Nella relazione sull'esplorazione è citata la presenza di una grande quantità di Troglophilus cavicola Koller.
Agenda
Non sono presenti informazioni