966 | Grotta delle Antiche Iscrizioni
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta delle Antiche Iscrizioni
Numero catasto: 966
Numero catasto locale: 3969VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 31/08/2001
Affidabilità posizione: 3º gruppo riposizionamento regionale GPS (2001)
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: San Dorligo della Valle / Dolina
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale
Lat. WGS84: 45,61193019
Lon. WGS84: 13,86677762
Est RDN2008/UTM 33N: 411640.667
Nord RDN2008/UTM 33N: 5051556.224
Quota ingresso (s.l.m.): 403 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 30,5 m
Dislivello totale: 0 m
Quota fondo: 403 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre con un bel portale poco sotto il ciglione del Monte Carso.
Descrizione dei vani interni della cavità
La grotta è un'antica risorgiva, simile nella morfologia ad altre cavità che si trovano sul versante destro della Val Rosandra.
Alcuni camini rompono, nel tratto mediano, la continuità della volta e, subito dopo, quest'ultima si abbassa, riducendo il vano ad un cunicolo nel quale una strozzatura arresta l'avanzata.
Questa grotta è interessante per due particolari: un marcato solco che inizia a partire dal portale per scendere quindi fino alla piana di Bagnoli e due iscrizioni che sono incise a regola d'arte nella roccia presso l'ingresso: sulla parete sinistra "Gemeinde Bolunz 1819" e sulla parete contrapposta "Gemeinde Dolina 1819"; è probabile quindi che in questo punto corresse il limite tra i comuni di Bagnoli e San Dorligo.