964 | Caverna Rifugio di Aurisina
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Caverna Rifugio di Aurisina
Numero catasto: 964
Numero catasto locale: 4122VG
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Presenza targhetta: No
Area geografica: Carso Triestino
Comune: Duino Aurisina / Devin Nabrežina
Area provinciale: Trieste
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 45,74932396
Lon. WGS84: 13,68884758
Est RDN2008/UTM 33N: 398017.156
Nord RDN2008/UTM 33N: 5067032.183
Quota ingresso (s.l.m.): 149 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 12 m
Profondità: 3 m
Dislivello totale: 3 m
Quota fondo: 146 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La grotta si apre sul lato N, poco sopra il fondo, di una vasta dolina situata nei pressi della Casa di Cura “Pineta del Carso”. Percorsi circa 50 metri lungo la strada che conduce alla pista di Scii di Aurisina, sulla destra si trova un incrocio e si continua per la strada bianca interdetta al transito. Superata la ampia curva dopo circa 40 metri sulla sinistra si trova la dolina, in cui si apre la grotta.
Descrizione dei vani interni della cavità
Un basso portale immette in una caverna formata da due salette separate da una strozzatura. Numerosi gradini facilitano l'accesso alla cavità, usata come rifugio dalla popolazione civile durante la Prima Guerre Mondiale. La grotta è scarsamente concrezionata mentre sulla volta vi sono numerosi camini dalle pareti levigate ed evorsioni.