logo: Regione FVG
logo: Regione FVG
vai ai contenuti
  • Home
  • Il catasto grotte
    • Presentazione
    • Note storiche
    • Elenco gruppi
    • Galleria fotografica
    • Galleria video
    • Virtual Tour ipogei
  • Aiuto
    • Domande e risposte (faq)
    • Precisione rilievo (grado UIS)
    • Come funziona
    • Registro modifiche sito web/App
  • Strumenti
    • Conversione coordinate
    • Download dati
    • App mobile
    • Agenda della grotta
    • Ricerca avanzata
    • Statistiche
    • Cartografia
  • Contatti
  • Accedi/Registrati
  • Italiano - IT
    • Italiano
    • English
    • Slovenščina

Catasto Speleologico Regionale

 

Aggiornamento scheda catastale




94 | Grotta Verde


100m 500m 1000m
PDF KML GPX SHP

Nomi e numeri catastali

Nome principale: Grotta Verde

Numero catasto: 94

Numero catasto locale: 851VG

Numero totale ingressi: 2

Nome immagine

Ingresso principale

Data esecuzione posizione: 31/08/2000

Affidabilità posizione: 2º gruppo riposizionamento regionale GPS (2000)

Presenza targhetta: Si

Area geografica: Carso Triestino

Comune: Sgonico / Zgonik

Area provinciale: Trieste

Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS differenziale

Lat. WGS84: 45,733389574679

Lon. WGS84: 13,719680158621

Est RDN2008/UTM 33N: 400387

Nord RDN2008/UTM 33N: 5065223

Quota ingresso (s.l.m.): 218 m

Caratteristiche

Sviluppo planimetrico: 96 m

Sviluppo spaziale: 120 m

Profondità: 20 m

Dislivello totale: 20 m

Quota fondo: 198 m

Breve descrizione del percorso d'accesso

Da Gabrovizza un sentiero di campagna porta ad un casello della ferrovia; oltrepassate le rotaie del treno si incontra un bivio: proseguendo a destra si raggiunge la Grotta Ercole (31/6VG), mentre a sinistra il sentiero, che conduce alla borgata di S.Croce, porta, dopo 10 minuti, ad una dolina, delimitata da un muretto, che si trova piuttosto distante, a destra. Sul pianoro vicino si apre la Grotta dell'Alce o Tilde (89/62 VG).
Per arrivare alla Grotta Verde si prende il sentiero che parte in direzione NE dal sentiero che porta alla Grotta dell'Alce, nel punto in cui questo gira intorno alla dolina nella quale si apre appunto tale grotta. Poi si cammina, mantenendo sempre la direzione NE, per circa 120m, finchè il sentiero fa una lieve curva a destra. Pochi metri dopo, in mezzo al sentiero, su di un masso, è segnata una freccia verso sinistra. Essa indica la direzione dell'ingresso principale della Grotta Verde che si apre ad una ventina di metri, in direzione Nord, con un foro di circa 4m di diametro. Dall'altra parte del sentiero vi è la seconda entrata che ha un diametro di appena 50cm.

Descrizione dei vani interni della cavità

La varietà degli ambienti che la compongono e l'agevole accesso hanno fatto della Grotta Verde una delle più frequentate del Carso ed è anzi consuetudine che i neofiti della speleologia abbiano qui il primo incontro con le difficoltà ed il fascino del mondo sotterraneo.
I numerosi visitatori poco rispettosi delle bellezze ipogee hanno purtroppo asportato tutte le concrezioni minori che ornavano, in notevole quantità, la parte meridionale della grotta, insudiciando, con scritte e firme, le pareti un tempo scintillanti di cristalli. Tuttavia la grotta è ancora suggestiva per la presenza di grandi gruppi colonnari che nella zona illuminata sono rivestiti da un sottile velo muscoso, al quale è dovuta la diffusa colorazione verde, ricca di sfumature, che si estende con effetto pittoresco sulle pareti, giustificando pienamente il nome attribuito alla cavità dai primi esploratori del Club Touristi Triestini.

NOTE: cavità pulita dal GTS nel 1998

Rilievo: Pianta e sezione (02/01/2025)

Grotta Verde

Centra la mappa


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Direzione centrale difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile - Servizio geologico
c.f. 80014930327; p.iva 00526040324 | Via Sant'Anastasio 3 - 34132 Trieste
MAIL: csr@regione.fvg.it | PEC: ambiente@certregione.fvg.it
amministrazione trasparente | privacy | utilizzo dei dati | cookie | note legali | accessibilità | cambio preferenze cookie

App iOSApp Android

Realizzazione web e App iOS/Android by Divulgando Srl - Trieste
Illustrazione

Accedi

Entra con le tue credenziali

Non sei registrato? Registrati ora
Non ricordi la password? Clicca quì