853 | Grotta Oscura
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta Oscura
Numero catasto: 853
Numero catasto locale: 355FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 22/09/2009
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Carniche Comune: Aviano Area provinciale: Pordenone Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,10572604 Lon. WGS84: 12,49918318 Est RDN2008/UTM 33N: 306727.411 Nord RDN2008/UTM 33N: 5108834.969 Quota ingresso: 1602 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 41 m
Sviluppo spaziale: 91 m
Profondità: 60 m
Dislivello totale: 60 m
Quota fondo: 1542 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
La cavità si trova a pochi metri dalla cima del Col di Arneri sul versante W. L'ingresso, di 3 metri di diametro, risulta celato, lungo tutto il perimetro, da alberi, sterpaglie ed arbusti che lo nascondono quasi completamente alla vista.
Descrizione dei vani interni della cavità
Il primo pozzo presenta la base ricolma da residui vegetali e terriccio. In direzione E si apre una frattura sub-verticale larga meno di un metro. Il secondo pozzo, più ampio del precedente, in prossimità della base è diviso da un diaframma di roccia in due parti di ampiezza silmile. La parte rivolta a S è occupata da massi di crollo e non presenta prosecuzioni. La parte rivolta a N, invece, presenta un'alta ed ampia nicchia in direzione E, quanto mai utile per proteggersi dall'inevitabile caduta di materiale detritico. Questa parte è caratterizzata anche da un enorme masso alto oltre 2 metri. Al termine di uno scivolo detritico, si apre un terzo pozzo caratterizzato inizialmente da grossi massi di crollo incastrati tra le pareti. Alla base, un nuovo scivolo detritico porta all'ultimo pozzo. Prima di raggiungere quest'ultimo salto, si nota sulla parete in direzione SW, a 3 metri circa dalla base, una fessura di dimensioni non transitabili. Raggiunta la base del quarto pozzo, si nota in direzione NE un'ampia nicchia sormontata da un camino, sulla cui volta si apre una fessura di dimensioni non transitabili. La base di questa nicchia, resa impermeabile da un cospicuo strato di terriccio e residui vegetali minuti, è occupata da un pozzanghera alimentata dalle acque provenienti dal camino sovrastante. In questa vaschetta che misura circa un metro per 80 centimetri ed è profonda pochi centimetri, si nota una nutrita colonia di " Plathelmintes, Turbellaria, Tricladida' specie in fase di identificazione, e di molluschi appartenenti al genere Zoospeum. Dalla base di questo ultimo pozzo scende uno scivolo detritico che termina con un piccolo gradino, oltre il quale la cavità termina con uno strettissimo cunicolo chiuso completamente da materiale detritico. La ventilazione in questo punto risulta completamente assente. La cavità si è sviluppata lungo un'unica frattura avente un orientamento di 115°.