8480 | Buco sotto la miniera di Oschtans
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Buco sotto la miniera di Oschtans
Numero catasto: 8480
Numero catasto locale: 5220FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 23/07/2023
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Alpi Carniche Comune: Sappada Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,57913106315 Lon. WGS84: 12,678589557888 Est RDN2008/UTM 33N: 322135 Nord RDN2008/UTM 33N: 5161014 Quota ingresso (s.l.m.): 1708 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 6,71 m
Sviluppo spaziale: 6,76 m
Dislivello positivo: 1 m
Profondità: 0 m
Dislivello totale: 1 m
Quota fondo: 1708 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Il Buco sotto la miniera di Oschtans si apre alla quota di 1708 metri sul versante meridionale del monte Ferro, a monte del rifugio omonimo. Dal Borgo Granvilla dell'abitato di Sappada si percorre la strada sterrata che porta al Rifugio di monte Ferro quota 1563 metri. Si imbocca il sentiero CAI 141 che risale fino ai costoni di località Oschtans. Si segue la ripida traccia che con un percorso a tratti esposto porta a traversare il canalone del Rio del Mulino. La cavità si trova sulla destra del sentiero salendo verso il canalone del Rio del Mulino e in linea d'aria sotto la grotta della miniera di Oschtans di circa 70 metri.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità si sviluppa lungo una frattura che ha comportato un elevato grado di fratturazione della roccia. L'andamento è circa SSW-NNE e lo sviluppo e di soli 7 metri in leggera salita. L'altezza della volta non supera il metro. Non sono presenti prosecuzioni visibili.