8274 | Grotticella di Santa Lucia
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotticella di Santa Lucia
Numero catasto: 8274
Numero catasto locale: 5095FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 12/12/2021
Presenza targhetta: No
Area geografica: Prealpi Giulie
Comune: Lusevera
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,2603632
Lon. WGS84: 13,2743103
Est RDN2008/UTM 33N: 367004.848
Nord RDN2008/UTM 33N: 5124423.535
Quota ingresso (s.l.m.): 449 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 3,3 m
Sviluppo spaziale: 5,6 m
Dislivello positivo: 0 m
Profondità: 4,37 m
Dislivello totale: 4,37 m
Quota fondo: 444,63 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal parcheggio del nuovo ingresso turistico della Grotta nuova di Villanova (parcheggio per l'accesso a Sala R. Margherita) si riprende la strada forestale in direzione
Vedronza e alla prima curva, si scende verso il rio Safrata lungo una traccia priva di vegetazione arborea. Poco prima di raggiungere il rigagnolo, ci si sposta verso valle (sempre tenendo in vista il rigagnolo) e poco prima di un evidente solco vallivo, a una ventina di metri sopra l'alveo del Rio Safrata si trova l'ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
L'ingresso della cavità al suo rinvenimento era poco più di un piccolo buco di 10cm x 10cm dal quale spirava una notevole corrente d'aria. A seguito dell'allargamento dell'ingresso la cavità una piccola condotta scende per alcuni metri fino ad immettersi in un piccolo ambiente nel quale sul fondo si può vedere un accenno di prosecuzione.