8 | Grotte Verdi di Pradis
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotte Verdi di Pradis
Numero catasto: 8
Numero catasto locale: 116FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 12/12/2024
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Carniche Comune: Clauzetto Area provinciale: Pordenone Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,246179217573 Lon. WGS84: 12,887127049144 Est RDN2008/UTM 33N: 337124 Nord RDN2008/UTM 33N: 5123570 Quota ingresso (s.l.m.): 520 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 63 m
Profondità: 5 m
Dislivello totale: 5 m
Quota fondo: 515 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Le Grotte Verdi si aprono sul fianco sinistro della forra del Torrente Cosa, più o meno sotto il cimitero di Gerchia.
Descrizione dei vani interni della cavità
La più importante, il Landris di Gercie, è lunga 63 metri e, secondo gli abitanti del luogo, doveva avere un tempo una comunicazione, transitabile, con alcune grotte che si aprono ad un centinaio di metri di distanza, oltre la strada che proviene da Clauzetto.
In questi ultimi anni il Landris di Gercie ha cambiato il nome in "Grotte Verdi di Pradis" ed è oggetto di pellegrinaggi da parte di stuoli di fedeli che vi accorrono ad adorare e venerare la Madonnina che vi è stata posta dal parroco del paese. E' stato pure costruito, a cura degli abitanti del luogo e con contributi vari, un sentiero in cemento che conduce in fondo alla forra, meta ora di escursioni di numerose comitive di turisti.
Questa grotta è stata catastata anche con il numero 236 Fr.