7002 | Cavernetta nella palestra di roccia di Stupizza
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Cavernetta nella palestra di roccia di Stupizza
Numero catasto: 7002
Numero catasto locale: 4126FR
Numero totale ingressi: 1
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 21/06/2005
Affidabilità posizione: Da verificare
Presenza targhetta: Si Area geografica: Prealpi Giulie Comune: Pulfero Area provinciale: Udine Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS Lat. WGS84: 46,2028746 Lon. WGS84: 13,46647964 Est RDN2008/UTM 33N: 381691.272 Nord RDN2008/UTM 33N: 5117731.581 Quota ingresso (s.l.m.): 256 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 8 m
Profondità: 3,8 m
Dislivello totale: 3,8 m
Quota fondo: 252,2 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Dal paese di Stupizza si percorre il sentiero che porta al Monte Mia. Costeggiando il Natisone a poche centinaia di metri si incontrano i ruderi dell'antico abitato di Pedrobaz. Qui un cartello indica la palestra di roccia di Stupizza attrezzata dalla sezione CAI di Cividale. Si segue il sentiero sino ad arrivare sotto la palestra e si prosegue verso NW lungo la parete di roccia. Dopo una quindicina di metri volgendo lo sguardo verso l'alto si intravede l'ampio ingresso della cavernetta sulla parete a circa 5 mesi d'altezza dalla base.
Descrizione dei vani interni della cavità
Si tratta di una cavità ad andamento orizzontale. Consiste in una cavernetta dall'ampio ingresso che restringe rapidamente. Si sviluppa in salita e termina sotto un piccolo camino che chiude dopo 2 m. Al momento dell'esplorazione la cavità era abitata da due pipistrelli.