6560 | Grotta della luce spenta
Nomi e numeri catastali
Nome principale: Grotta della luce spenta
Numero catasto: 6560
Numero catasto locale: 3822FR
Numero totale ingressi: 2
Ingresso principale
Data esecuzione posizione: 20/08/2000
Affidabilità posizione: Corretto
Presenza targhetta: No
Area geografica: Alpi Giulie
Comune: Tarvisio
Area provinciale: Udine
Metodo rilevamento: STRUMENTALE -> GPS
Lat. WGS84: 46,39797102
Lon. WGS84: 13,55623247
Est RDN2008/UTM 33N: 389010.501
Nord RDN2008/UTM 33N: 5139279.09
Quota ingresso (s.l.m.): 1917 m
Caratteristiche
Sviluppo planimetrico: 27 m
Profondità: 15 m
Dislivello totale: 15 m
Quota fondo: 1902 m
Breve descrizione del percorso d'accesso
Percorrendo il Sentiero CAI n°653 che porta a Cima del Lago, a pochi minuti dalla vetta si passa una selletta con un cippo confinario; qui si abbandona il sentiero e si scende una piccola valle fino ad un'ampia dolina di cui si risale il versante destro per una decina di metri, fino ad incontrare l'ingresso della cavità.
Descrizione dei vani interni della cavità
La cavità ha un ingresso alto a pozzo ed uno basso con galleria in discesa; entrambi portano ad una sala di discrete dimensioni con il fondo occupato da neve e ghiaccio.
Al momento dell'esplorazione si intravedevano delle possibili prosecuzioni tra roccia e neve.
NOTA: in rilievo è speditivo.